Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Gestione foto

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    151

    Gestione foto

    Salve a tutti,

    in un sito devo gestire delle foto di diversi utenti che vengono salvate sul filesystem in una directory privata, non accessibile tramite indirizzo web.
    C'è un modo per inserire queste foto in una pagina HTML tramite PHP, nonostante siano in una directory non visibile direttamente dall'esterno?
    In caso non fosse possibile, sapete suggerirmi qualche altro modo di organizzare il codice?
    L'obbiettivo da raggiungere è quello di far visualizzare all'utente SOLO le proprie foto e SOLO dopo il login.

    Grazie
    Saluti

  2. #2
    Per non essere accessibili non ti basterebbe fare un area riservata con login a se?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    151
    Originariamente inviato da gennahouse
    Per non essere accessibili non ti basterebbe fare un area riservata con login a se?
    Vorrei che il login al sito sia unico.
    Una volta loggati, gli utenti possono accedere alle proprie foto.
    Ma come faccio a far capire al web server che la cartella pubblica con le foto deve essere accessibile solo agli utenti loggati?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    52
    puoi criptare le foto.

    una foto è un formato di byte, se tu cripti questi byte con un codice scelto dall'utente, poi lo rendi univoco e lungo passandolo per una funzione md5 i sha e con questo hash cripti la foto

    per la funzione md5 e sha ci sono le funzioni apposite.

    ci sono le funzioni gzdeflate che comprime e cripta, ma io ti consiglio l'algoritmo blowfish. se usi la funzione di blowfish puoi passare come chiave di criptazione l'hash che hai creato prima.

    Per trovarlo puoi prendere il file blowfish.php che si trova nel pacchetto phpmyadmin e studiartelo =)

    Insomma riassumendo.

    L'utente fa il login, se è collegato può accedere alle pagine che contengono le foto che caricano automaticamente un file criptato salvato nella directory personale e lo decriptano tramite la chiave scelta dall'utente(o la stessa pass) presa dal DB.

    Secondo me è una buona protezione =)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    151
    Originariamente inviato da Gfff
    puoi criptare le foto.

    una foto è un formato di byte, se tu cripti questi byte con un codice scelto dall'utente, poi lo rendi univoco e lungo passandolo per una funzione md5 i sha e con questo hash cripti la foto

    per la funzione md5 e sha ci sono le funzioni apposite.

    ci sono le funzioni gzdeflate che comprime e cripta, ma io ti consiglio l'algoritmo blowfish. se usi la funzione di blowfish puoi passare come chiave di criptazione l'hash che hai creato prima.

    Per trovarlo puoi prendere il file blowfish.php che si trova nel pacchetto phpmyadmin e studiartelo =)

    Insomma riassumendo.

    L'utente fa il login, se è collegato può accedere alle pagine che contengono le foto che caricano automaticamente un file criptato salvato nella directory personale e lo decriptano tramite la chiave scelta dall'utente(o la stessa pass) presa dal DB.

    Secondo me è una buona protezione =)
    Ti ringrazio per l'idea. Sicuramente è valida, ma la vedo un pò lenta.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    52
    Un pc esegue molto velocemente. Quanto possono pesare mai le immagini? non mi viene in mente nessuna alternativa. tranne che

    crei un file nome immagine.php
    Codice PHP:
    <?php

    function carica($name){

    /*leggi un file un pò modificato ma non tanto dove carichi
     l'immagine ad esempio aggiungi header diversi
    in modo che non possano caricare direttamente l'immagine se non passano da php

    */
    }


    if (
    controllo_login()){



    carica$_GET['imagecriptedname']);


    }

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    151
    Forse ho trovato la soluzione.
    Inserire nell'HTML al posto del link alla foto, un link ad uno script php che restituirà la foto se l'utente ha i permessi necessari.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    52
    Originariamente inviato da senise
    Forse ho trovato la soluzione.
    Inserire nell'HTML al posto del link alla foto, un link ad uno script php che restituirà la foto se l'utente ha i permessi necessari.
    è quello che ho postato io ^^

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    151
    Si, in pratica si tratta di un proxy.


    Grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.