Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    44

    Prime armi in javascript

    Ciao a tutti da poco ho iniziato ad interessarmi a questo linguaggio,in un esempio di mia creazione non riesco a far apparire un allert potete darci un occhiata e dirmi dove sbaglio ?
    Grazie in anticipo

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <html>
    	<head>
    		<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    		<title>Checkbox</title>
    		<script type="text/javascript">
    			
    			function controllo(){
    				if (menu.scelta[1].checked) {
    					alert("ORDINE EFFETTUATO");
    				}
    			}
    			
    		</script>
    	</head>
    	<body>
    		<form method="get" name="menu" onsubmit ="controllo()">
    			<input type="checkbox" name="scelta" checked=1/>Pasta
    			
    
    			<input type="checkbox" name="scelta" />Riso
    			
    
     			<input type="checkbox" name="scelta" />Lasagne
    			
    
    			
    
    			<input type="submit" value="Ordina"/>
    		</form>
    		
    	</body>
    </html>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    89
    anch'io sono alle prime armi quindi non so se ti sto dando l'aiuto giusto. credo però che l'input checked non crei un array dal quale tu selzioni il numero 1, ma crei una stringa con il value relativo al tondino.

    tu allora non dovrai più scrivere (menu.scelta[1].checked) ma qualcosa del tipo menu.scelta==pasta

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    grazie ho provato a cambiare la condizione dell if ma continua a non funzionare

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Prime armi in javascript

    fai cosi:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <html>
    	<head>
    		<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    		<title>Checkbox</title>
    		<script type="text/javascript">
    			
    			function controllo(){
    				if (document.getElementById('pasta').checked || document.getElementById('riso').checked || document.getElementById('lasagne').checked) {
    					alert("ORDINE EFFETTUATO");
    				}else{alert("ESEGUIRE UNA SCELTA");
    return false;}
    			}
    			
    		</script>
    	</head>
    	<body>
    		<form method="get" name="menu" onsubmit ="return controllo()">
    			<input type="checkbox" name="pasta" id="pasta" />Pasta
    			
    
    			<input type="checkbox" name="riso" id="riso" />Riso
    			
    
     			<input type="checkbox" name="lasagne" id="lasagne" />Lasagne
    			
    
    			
    
    			<input type="submit" value="Ordina"/>
    		</form>
    		
    	</body>
    </html>
    Consiglio di leggere qui
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    Grazie per il link,posso chiederti un paio di cose ?
    come mai quel return false ? return controllo() ?la sintassi menu.scelta[x].checked è sbagliata ?

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530

    Standards vs. Quirks mode depending on !DOCTYPE

    Attento che Pasta si trova a posizione 0 nella Collection/Array di Elementi con name="scelta" quindi: menu.scelta[0]
    che già torna a funzionare, se togli del tutto la riga del !DOCTYPE
    -o- lo dichiari Transitional o Frameset:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

    ma così com' è, è come fosse Strict; lo diventa anche non specificandone alcuno:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN"> è Strict
    ed è meno tollerante, vuole:

    if (document.menu.scelta[0].checked) {

    che ovviamente funziona anche con gli altri due Flavours


    La tua questione non è neanche tanto da principiante: non tutti i "navigati" si attendono che l' HTML Prologue possa cambiare gli standard interpretativi del Browser anche agli effetti del JavaScript.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    Grazie togliendo la "riga del doctype "ora finalmente molte delle cosine che ho fatto iniziano a funzionare.
    La famosa riga del doctype me la inseriva aptana automaticamente grazie mille a tutti per le risposte e il tempo dedicatomi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.