ciao a tutti![]()
volevo kiedervi, come posso far visualizzare una pagina php solo fino ad un certo orario e data da me prefissati?
ciao a tutti![]()
volevo kiedervi, come posso far visualizzare una pagina php solo fino ad un certo orario e data da me prefissati?
Ti butto giù un esempio di come si potrebbe fare, così senza provarlo, poi vedi tu
Al posto delle frasi che ho messo puoi mettere i contenuti che vuoi, in questo modo la pagina viene comunque visualizzata ma i suoi contenuti solo fino all'orario prefissato.Codice PHP:
// data e orario di limite fine visualizzazione
$giorno = '3' ;
$mese = '10' ;
$anno = '2010' ;
$ore = '12' ;
$minuti = '24' ;
$secondi = '33' ;
// trasformazione del limite temporale in formato timestamp
$limite = mktime($ore,$minuti,$secondi,$mese,$giorno,$anno ) ;
// condizione per la visualizzazione
if ( $limite < time() ) echo 'Benvenuto in questa pagina' ;
else echo 'Ops, la pagina richiesta non è più visualizzabile' ;
![]()
Errare humanum est, perseverare ovest
grazie molto gentile... e se magari io i valori li vorrei prendere da un file? come posso fare?
mannaggia... non funziona![]()
ho provato a fare cosi:
qualcuno puo dirmi se ho fatto una cosa giusta oppure no???Codice PHP:
<?php
// data e orario di limite fine visualizzazione
$giorno = '03' ;
$mese = '10' ;
$anno = '2010' ;
$ore = '12' ;
$minuti = '30' ;
$timeinv= ("$giorno$mese$anno$ore$minuti");
$day = date("d");
$month = date("m");
$year = date("Y");
$grab_time= date('H:M:S');
$hour = date("H");
$min= date("i");
$time= ("$day$month$year$hour$min");
// condizione per la visualizzazione
if ( $time > $timeinv ) echo "temposcaduto";
else echo "ok";
?>
no, così non può funzionare, le date in quell'ordine non possono essere usate per una comparazione, per farla dovrebbe essere qualcosa tipo $anno$mese$giorno$ore$minutiOriginariamente inviato da Matrix90
Codice PHP:
$time= ("$day$month$year$hour$min");
Ma prova a far funzionare lo script che ti ho messo sopra, l'ho provato e a me funziona![]()
dai un'occhiata alle funzioni:
mktime()
time()
Per recuperare i dati da un file vedi questo:
http://php.html.it/guide/lezione/2666/accedere-ai-file/
Errare humanum est, perseverare ovest
fatti questa paginetta e prova a inserire i dati in modo che corrispondano ad un minuto prima del tuo computer, ricaricando continuamente la stessa pagina vedrai i valori di timestamp variare finchè $limite supera $dataorario_correnteCodice PHP:
<?php
echo '<html><head><title>Prove PHP</title></head><body><h1>Prove PHP</h1>' ;
// data e orario di limite fine visualizzazione
$giorno = '3' ;
$mese = '10' ;
$anno = '2010' ;
$ore = '12' ;
$minuti = '58' ;
$secondi = '0' ;
// trasformazione del limite temporale in formato timestamp
$limite = mktime($ore,$minuti,$secondi,$mese,$giorno,$anno ) ;
$dataorario_corrente = time() ;
// condizione per la visualizzazione
if ( $limite < $dataorario_corrente ) echo 'Il dataorario limite è inferiore a quello corrente' ;
else echo 'Il dataorario limite è superiore a quello corrente' ;
echo '
Dataorario limite: '. $limite.'
Dataorario corrente: '.$dataorario_corrente.'
' ;
echo '</body></html>' ;
Errare humanum est, perseverare ovest
capito il problema dove stava!!!
io volevo ke ad un certo orario la pagina NON dveva essere piu visualizzata tu forse avevi cpito il contrario o nn m ero spiegato bene io! cmq ho cambiato il segno della disuguaglianza e va ! grazie mille!
mhhh adesso ce il problema dei file...
riesco a leggerlo pero ho delle difficoltà... tipo io ho un file che si crea automaticamente da un soft ke mi genere un file .js e io dovrei andare a prendere la data da questo file ke ha una 30ina di righe e le 5 righe ke mi interessano si trovano nel ben mezzo del file con questa formattazione:
come faccio a prendere solo quei numeri?????codice:var TermineInviog = "01" var TermineInviom = "01" var TermineInvioa = "2010" var TermineInviohh = "01" var TermineInviomm = "00"![]()
Guarda, personalmente non sono pratico di accesso ai file in quanto raramente lo faccio ma spontaneamente procederei così:
userei la funzione file() (http://www.php.net/manual/en/function.file.php) in modo da ottenere un array di cui ogni elemento sarà una riga del file .js
poi con la funzione foreach() (http://www.php.net/manual/en/control...es.foreach.php)
poi, per ogni riga, con le funzioni per le strighe (http://www.php.net/manual/en/ref.strings.php) individuerei le righe che contengono la sottostinga tipo 'var TermineInviog =' e le altre variabili ed in caso positivo ne estrarrei il relativo valore.
se qualcuno ha una soluzione migliore è benvenuto![]()
Errare humanum est, perseverare ovest