Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 54

Discussione: HTML Prime armi

  1. #1

    HTML Prime armi

    Salve

    Vorrei una mano

    Mi sapreste indicare il codice per generare un rettangolo come questo? http://tuttopk.wordpress.com/

    Intendo proprio il rettangolone nero del templates, comprensivo di colore

    Mi vergogno un po ma sono proprio nuovissimo in questo mondo, e non so fare praticamente nulla. Volevo provare a fare le cose di mio pugno, senza usare web editor

  2. #2
    Ammesso che tu abbia una struttura uguale a quella dell'esempio che hai fatto, il che presupporrebbe che nell'HTML ci sia un div con id="page", il codice è
    codice:
    #page {
         background-color: #000000;
         border: 2px solid #959596;
    }
    In generale, per fare un rettangolo con lo sfondo di un certo colore, per esempio nero, va creato nell'HTML un contenitore, ad esempio
    codice:
    <div id="contenitore">
         .....
    </div>
    e poi nel css va assegnato il colore di sfondo
    codice:
    div#contenitore{
         background-color: #000000;
    }
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di thor92
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    89
    se sei all'inizio ti consiglio di scaricarti un sito qualunque... e di andare a guardarti il codice cercando di capirne la logica..
    poi qui sul sito ci sono parecchie guide molto accurate e facili per inparare velocemente l'html e il css...
    infatti creare delle pagine carine senza usare css è molto più macchinoso... e al giorno d'oggi non c'è sito che sia esente da codice css... ti consiglio quindi di imparerne almeno le basi...

    se vuoi un sito da "spulciare" e non sai bene come procurartelo mandami una mail o un PM... (se mi mandi il pm scrivici la mail) io appena torno a casa dall'ufficio ti mando uno zip con un sito da guardarti...

    poi c'è la questione "quale editor?"... in assoluto il mgliore (secondo me) è dreamweaver (a pagamento.. e non poco) sennò ci sono molti wysiwyg (what you see is what you get) gratuiti... basta che scrivi su google e ne trovi quanti ne vuoi...

    se vuoi comunque puoi anche usare il blocco note..

    se hai altre domande siamo qui..

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da thor92
    se sei all'inizio ti consiglio di scaricarti un sito qualunque... e di andare a guardarti il codice cercando di capirne la logica..
    personalmente, non sono molto d'accordo sul "sito qualunque". Meglio un sito che sia fatto con criterio, altrimenti rischia di trovarsene fra le mani uno fatto con i piedi con il risultato che parte già con un cattivo esempio.

    poi qui sul sito ci sono parecchie guide molto accurate e facili per inparare velocemente l'html e il css...
    infatti creare delle pagine carine senza usare css è molto più macchinoso... e al giorno d'oggi non c'è sito che sia esente da codice css... ti consiglio quindi di imparerne almeno le basi...
    aggiungo, anche affiancare (o far seguire) alle guide dei tutorial che spieghino la realizzazione del codice a partire da una bozza grafica potrebbe essere utile (se ricordo bene, siti quali smashingmagazine o tut+ fanno cose del genere)

    poi c'è la questione "quale editor?"... in assoluto il mgliore (secondo me) è dreamweaver (a pagamento.. e non poco) sennò ci sono molti wysiwyg (what you see is what you get) gratuiti... basta che scrivi su google e ne trovi quanti ne vuoi...

    se vuoi comunque puoi anche usare il blocco note..
    dreamweaver e gli altri editor wysiwyg utilizzati in modalità visuale sono il male
    non dico di usare proprio il blocco note, ma comunque un editor un po' più avanzato ma che non compili il codice da solo è meglio. sia in termini di pulizia del codice, che di semantica e ottimizzazione seo, e quindi di approccio al layout (un programma difficilmente ragionerà scegliendo la via migliore a seconda della grafica che ha di fronte, lo sviluppatore sì)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di thor92
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    89
    perchè dici che sono il male... io personalmente uso dreamweaver e uso soprattutto l'editor di testo in DW che secondo me è uno dei più avanzati.. poi hai anche un riscontro visivo immediato sul codice scritto...
    comq in tutto usare solo l'editor visuale non porta a risultati nemmeno sufficienti... ma l'uso combinato dell'editor di testo e alcune funzioni di dw (come quella della compliazione dei fogli css) velocizzano notevolmente il lavoro... ovvio che poi bisogna ricontrollare e "pulire" ma pensavo fosse sott'inteso...

    non intendevo un wysiwyg usato come paint... bensì usato come va usato... personalmente non ho mai toccato il tasto "table" su DW

  6. #6
    Originariamente inviato da Myaku
    aggiungo, anche affiancare (o far seguire) alle guide dei tutorial che spieghino la realizzazione del codice a partire da una bozza grafica potrebbe essere utile (se ricordo bene, siti quali smashingmagazine o tut+ fanno cose del genere)
    Io aggiungo che se sei veramente interessato comprati un buon libro e studialo bene, HTML non è difficile, però con questo non è detto che deve essere preso alla leggera... anzi!

    Ci sono molti libri che ti insegnano dal principio, su ebay ne puoi trovare a prezzi ridicoli.

  7. #7
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da thor92
    perchè dici che sono il male... io personalmente uso dreamweaver e uso soprattutto l'editor di testo in DW che secondo me è uno dei più avanzati.. poi hai anche un riscontro visivo immediato sul codice scritto...
    perché il riscontro che ti da dreamweaver (&co.) può non essere affidabile, e l'unico riscontro valido è quello che fai direttamente sui vari browser

    comq in tutto usare solo l'editor visuale non porta a risultati nemmeno sufficienti... ma l'uso combinato dell'editor di testo e alcune funzioni di dw (come quella della compliazione dei fogli css) velocizzano notevolmente il lavoro...
    anche no (soprattutto per quanto riguarda i risultati nemmeno sufficienti).
    per mia esperienza, un'azienda presso cui ho lavorato anni fa (parecchi, a dire il vero) ci ha pure provato a farmi usare il dreamweaver. Risultato: come l'ho aperto, l'ho chiuso. E non avevo un'idea di cosa significasse "fare siti web". Da quando faccio questo lavoro, ho sempre compilato il codice a mano, inizialmente addirittura sul blocco note...quello "classico", che neanche ti usa i colori.
    E non c'è automatismo che tenga quando sai cosa fai (ovvero, quando apri un layout in file grafico e già "vedi" il codice che dovrai compilare per renderlo una pagina web) ed hai una buona velocità alla tastiera.

    ovvio che poi bisogna ricontrollare e "pulire" ma pensavo fosse sott'inteso...
    se fai tutto a mano, non ti serve "pulire". Il codice esce già come deve essere
    e questa operazione quand'è la fine ti va (forse ) a compensare quello che hai guadagnato utilizzando funzioni di compilazione automatica

    imho

  8. #8
    A me gli editor visuali non piacciono molto, in più quelli ben fatti sono quasi tutti a pagamento.
    Vorrei esporre come possibilità anche Notepad++ (sì, l'mmagine del mio profilo è proprio il suo logo ). E' gratuito e, pur non avendo compilatori, gestisce bene codice di decine di linguaggi, fa la distinzione tramite i colori dei vari elementi del testo e ci sono molte altre comode funzioni.
    C'è su HTML.it anche una guida introduttiva su di lui:

    http://editor.html.it/guide/leggi/194/guida-notepad/

    Ciao
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  9. #9
    Grazie a tutti per le molteplici risposte

    In effetti uno potrebbe anche essere un mago di DW, senza nemmeno sapere com'è fatto in realtà un sito, e questo è un male.

    Cmq essendo alle prime armi, a me basterebbe imparare a fare un sito identico a questo: http://www.mrwebmaster.it/templates/blu-bold_94.html

    Intendo il sito da scaricare nel download "Blu Bold"

    Come vedete è un sito pulito, con la mia colonna a sinistra coi vari link menu, una testata con sfondo e nome sito, e i soliti 3 link Home-info-contatti

    Insomma questo qui

    http://img691.imageshack.us/f/immaginercv.jpg/

    E' difficile?

  10. #10
    Originariamente inviato da DevilZeta
    Insomma questo qui
    http://img691.imageshack.us/f/immaginercv.jpg/
    E' difficile?
    No, non è difficile, anche se serve CSS, che, da quanto ho capito, non conosci bene.
    Su questo sito ci sono delle guide ben fatte che lo spiegano, questa ad esempio insegna le basi del css:

    http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/

    mentre questa si incentra proprio sui layout web, che sono l'argomento che ti interessa

    http://css.html.it/guide/leggi/3/gui...iti-con-i-css/

    Io queste cose le ho imparate in meno di una settimana

    Ovviamente è necessario conoscere anche HTML.

    Ciao
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.