Ciao a tutti,
da profano volevo chiedervi alcune cose, più riguardo ad alcuni concetti che al codice vero e proprio.
Stavo realizzando un sitarello in php e mi sono reso conto che le mie pochissime conoscenze di html limitavano di molto il layout e quindi mi sono studiato il corso di html presente sul sito per rinfrescare ed ampliare l'uso di tag html che avevo imparato più o meno 10 anni fa... Nel corso si è accennato all'evoluzione dell'html in xhtml e così ho iniziato anche quel secondo corso e devo dire che mi stava piacendo, mi sono anche reso conto di tante sezioni del mio sito che nn rispettano le direttive xhtml e mi ero deciso ad effettuare una radicale rivisitazione.... salvo poi scoprire che w3c ha abbandonato lo sviluppo di xhtml per passare ad html 5 (!).
Oltre alla brutta sensazione di essermi perso 5-10 anni di web, mi vengono in mente 1000 domande:

1- Perchè?!
2- Vale ancora la pena ristrutturare il codice secondo gli standard xhtml 1.0?
3- Sono ancora valide tutte e 3 le DTD?
4- Che percorso dovrebbe intraprendere chi oggi voglia avvicinarsi alla realizzazione di layout "decenti" (non professionali) per normali siti web amatoriali.

Avevo intenzione per concludere, di studiarmi le varie guide sui CSS di cui ho tanto sentito parlare ma che nn saprei neanche da dove iniziare, ma ho paura di scoprire all'ultima lezione che i CSS sono superati da un lustro e che adesso si usano i VATTELAPESCASCRIPTING...
Molto confuso....

Grazie a chiunque faccia luce nell'oscurità in cui sono piombato!