Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Uso di settimer

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369

    Uso di settimer

    Salve a tutti, perchè questo codice stampa a video solo 11 e non conta, aggiornando il testo, da 0 a 11?


    Codice PHP:
    <html>
    <
    head>
    <
    title>Test</title>
    <
    script type="text/javascript">
    function 
    timer(cont){
    var 
    msg document.getElementById("msg");
    msg.innerHTML=cont;
    }
    </script>
    </head>

    <body>
    <script type="text/javascript">
    for(i=0;i<11;i++){
    setTimeout("timer(i)", 1000);
    }
    </script>
    <div id="msg"></div>
    </body>
    </html> 

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369
    ho risolto il problema precedente; ma ora ho un nuovo problema.

    Praticamente all'interno di una funzione javascript io volevo leggere da un database MySql dei dati usando il linguaggio php (non so farlo con il linguaggio javascript ). Ma fin qui tutto bene, la connessione al database viene eseguita correttamente, la query pure eccetera.

    Ad un certo punto arrivo a questo codice:

    Codice PHP:
    <script>
    function data() {
    <?php
    //codice per connessione al db e query
    $result=mysql_query($query$db);
    if (
    $result){ 
    while (
    $row mysql_fetch_array($result)) {
    ?>

    var mia_variabile = <?php echo $row[Campo]; ?>

    <?php
    }
    }
    ?>
    }
    </script>
    Purtroppo così facendo la variabile $row[Campo] non viene letta....la cosa bella è che se io prendo il codice php pari pari e lo levo da javascript, questo funziona alla perfezione. Se io invece di associare a mia_variabile il valore di $row[Campo] associassi il valore di un'altra variabile, sempre tramite l'echo di php e sempre dentro allo stesso while, questa verrebbe letta....è proprio la variabile $row che non viene letta.

    La domanda é: sto sbagliando qualcosa io oppure c'è un problema a leggere dal database in questo modo? oppure l'inserimento di php in javascript non ammette gli array? Altro non mi viene in mente

    Grazie mille

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    qual e' l' html risultante?

    se $row[Campo]; e' una stringa, come probabilmente e', dev' essere una stringa anche in javascript, quindi dev' essere racchiusa da apici
    var mia_variabile = "<?php echo $row[Campo]; ?>";

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369
    bè effettivamente questo errore l'ho fatto quindi provo subito con il tuo consiglio, svista mia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.