Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725

    Php e Ajax richiamo funzioni esterne

    Ciao a tutti vi spiego subito il mio problema,

    Allora, io ho una pagina calcoli.php nella quale ho una serie di funzioni, ne ho fatta una che si chiama copia dati, poi tramite quest'istruzione

    Codice PHP:
    <img src=\"img/edit.gif\" alt=\"copia\" title=\"copia\" border=\"0\" 
    onclick=\"if (confirm('Sei sicuro ?')) new RSPA.Execute('Abc.CopiaDati()',{debug:false, parameters: new Array('"
    .$rs['id']."'), controller: 'rspa/framework/Controller.php'});\">; 
    Bene ora non fate caso se ci sono errori di battitura o altri, ho appena modificato un po il codice originale, ma comunque sia, tramite questo codice quando clicco sull'immagine viene inviato il parametro $rs['id'] alla funzione CopiaDati e questa copia perfettamente. Quindi il tutto funziona. Ora il mio problema sarebbe questo, avrei bisogno che da una nuova pagina, dove faccio una query e ho molti id diversi possa cliccando sempre su un immagine, aprire la pagina calcoli.php ed eseguire la funzione CopiaDati, insomma invece di usare gli Id che ho nella pagina calcoli (ne visualizzo 10), vorrei poter farlo anche per un altra pagina dove ci sono tutti gli id.

    Riassumendo:

    - Pagina calcoli 10 id
    - Ad ogni id c'è associata un immagine e quando la clicco copia i dati come deve essere

    - Pagina lista id = 100 id
    - Ad ogni id c'è associata un immagine e quando la clicco dovrebbe aprire la pagina calcoli e copiare i dati

    L'unico problema è che non copia i dati in questo modo, devo modificare il passaggio dei parametri? Non saprei proprio come fare
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  2. #2
    non so se ho colto tutti i requisiti, ma hai provato serializzando l'array di id?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Potresti farmi un esempio pratico oppure spiegarmi meglio che intendi perfavore
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  4. #4
    dunque, non so se ho capito bene, ma nella sostanza hai una pagina con un elenco di immagini: cliccando su una immagine viene richiamata una funzione che invia dei dai. Tutto questo funziona quando le immagini sono 10, ma quando sono 100 non funziona...è corretto?

    Ho visto che invii un array con un valore solo:

    Codice PHP:
    parameters: new Array('".$rs['id']."'
    potresti convertire questo array in una versione "serializzata" (magari convertendolo in JSON usando http://it.php.net/json_encode ), ma come mai mandi un array con un elemento solo? Hai già provato con un esempio tipo questo?

    http://rspa.sourceforge.net/rspa/example/multiply.html

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Ora vedo, mi serve inviare un solo elemento, sfruttavo la struttura array perchè era già stato strutturato cosi precedentemente, in effetti è inutile un array visto che manda solo 1 elemento.

    Comunque non è che con 10 funge e 100 no, semplicemente nella pagina dove lavoro mostra solo 10 risultati, necessito di avere solo 10 linee da vedere, poi se voglio vedere lo storico di tutto quanto clicco, mi si apre una nuova pagina e in quella ho anche 1000 linee, indifferente, diciamo fa da archivio, ora ho bisogno di poter usare la funzione copiadati anche con le linee in archivio, quindi mettere il pulsante e quando ci clicca mi becca l'id della linea e me lo passa nella mia pag principale
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  6. #6
    ah ok, perfetto!

    Nel caso non riuscissi a trovare qualche consiglio o illuminazione con l'esempio, magari posta il codice della pagina, in modo che possiamo vedere anche il pulsante che apre l'archivio

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    No purtroppo non riguardano questo argomento...

    Per il codice è un po un casino perchè ho una pagina principale che richiama semplicemente con window.open l'archivio. Però nella pagina principale ci sono tante funzioni che vengono eseguite da un file di classe.
    Per agevolare il tutto ho messo che quando clicco sull immagine nell archivio mi mandi a pagina_principale.php?id=100 (per esempio)
    cosi pesco l'id 100, ora però devo trovare come passare questo 100 alla funzione, perchè se nella funzione gli dico di pescare $_GET['id'] non lo pesca allora o lo passo tramite var globale o non saprei

    Edit nemmeno tramite sessioni funge...

    Riepilogo: Se io clicco l'immagine e gli dico Vai alla pagina X e fai la funzione Y non funge, se io faccio nella pagina x invece dico solo fai la funzione Y funge...
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Visto che il problema è 'semi cambiato' riposto per far capire meglio

    Adesso ho la pagina main.php in questa pagina ho una variabile $invia = $_GET['id'];
    e funge, ovvero prende il valore dall'URL ed è giusta. Nella stessa pagina ho una miriade di funzioni che sono scritte in un file di classe. Ho bisogno di passare questa variabile $invia al file con le funzioni ma non so come fare. Inoltre se nel file di funzioni provo a fare il $_GET['id'] non prende niente. Quindi come posso passare a questo diabolico file la mia povera var
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  9. #9
    però se il problema fosse la chiamata di funzione, dovrebbe darti un errore (perchè non la trova o altro)...se il problema è il parametro, deve succedere qualcosa che o lo sovrascrive o in qualche modo lo cancella...hai provato a mettere un parametro a caso per vedere se la funzione lo legge? Chessò

    pagina_principale.php?param=100
    Codice PHP:
    //nella funzione 

    var_dump($_GET['param']); 
    EDIT: ho scritto prima di leggere il tuo nuovo post

  10. #10
    bè, se hai una classe, puoi creare ad esempio una nuova proprietà private per la classe, e i classici metodi setter e getter che ti permettono di interagire dall'esterno con questa nuova proprietà. Quando devi settare la tua variabile richiami sull'oggetto che stai utilizzando il metodo setter corrispondente che imposta così il valore della proprietà...però chiaramente senza vedere la classe è un pò difficile!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.