Un paio di cosette non mi sono molto chiare.

se uso JQuery, dovrei mettere TUTTO il mio codice javascript dentro a

codice:
//Esempio 1
$(document).ready(function(){ 
//QUI TUTTO IL CODICE?
//compresa dichiarazione di variabili globali
}
oppure anche per un maggior ordine posso fare

codice:
//Esempio 2
$(document).ready(function(){ 
 function A();
 function B();
}

function A(){}
function B(){}

var $global1;
con la seconda soluzione che e' quella che sto usando ho pero' un problemino di scope. Essendo che $global1 e' undefined all'inizio, e una delle funzioni di inizializzazione nella mia pagina la usa in una closure poi quando effettivamente quella closure viene invocata la variabile e' sempre undefined perche' giustamente mi par di capire la closure viene appunto "chiusa" nel momento in cui e' ritornata. Ma cio' non succederebbe nell'esempio 1. Mi e' chiaro perche' succede in 2 ma non perche' non succede in 1.

Tutto perche' non mi piace avere tutto il mio codice Javascript all'interno della $(document).ready()...