Buongiorno, mi serve un aiuto con php:![]()
vorrei creare un database con degli alberghi, a cui, dopo una ricerca effettuata tramite un form, sia possibile inviare una mail a tutti gli alberghi della query.
Dopo aver effettuato la query metto a disposizione un form da cui sia possibile inviare una mail:
<table class="database2" border=1><tr><td><center>INVIA UNA MAIL A TUTTE LE STRUTTURE</center></td></tr></table>
<table class="database2" border=1>
<form method=post action="inviamail2.php">
<tr><td>Da:</td>
<td><input type=text size=40 name=da>
</td></tr>
<tr><td>A:</td><td><?php $count = count($gruppo);
for($countemail=0; $countemail<$count; $countemail++)
echo ($gruppo[$countemail] . "
"); ?>
<input type=hidden name=email value="<?php echo (serialize($gruppo)); ?>"></td>
<tr><td>Oggetto:</td>
<td><input type=text size=40 name=oggetto>
</td></tr>
<tr><td>Messaggio:</td>
<td><textarea cols=50 rows=10 name=messaggio></textarea>
</td></tr>
</td></tr>
</table>
<input type=submit name=submit value="Invia">
</form>
</table>
Quindi in questo momento ho un'Array chiamata $gruppo contenente gli indirizzi email, infatti se dò
echo (serialize($gruppo));
mostra a:5:{i:0;s:24:"blablabla@blablabla.at";i:1;s:22:"b lablabla@blablabla.it";i:2;s:22:"blabla@bla.it";i: 3;s:16:"ancorabla@blabla.it";i:4;s:16:"blabla@blab la.com";} ecc...
Adesso la mia domanda è: come faccio a passare quest'Array tramite POST nella pagina inviamail2.php ???
Se vado in inviamail2.php e dò questo codice:
$a = unserialize($_POST['email'];
echo $a;
non mostra niente.
Invece con
$a = $_POST['email'];
echo $a;
mostra: a:5:{i:0;s:24:
Qualcuno può aiutarmi? Forse non ho capito bene come funzionino serialize e unserialize.
Grazie