Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Sincronizzare la pagina col server

    Come posso fare per sincronizzare un countdown, ed il refresh della pagina con l'ora del server, senza soffrire dei ritardi della connessione?

    mi spiego meglio:

    alle 14.00.00 seleziono la pagina, che resta valida fino alle 14.01.59 comprese, cioè alle 14.02.00 devo caricare la pagina seguente, con refresh o load di jquery, non importa adesso.

    Al momento ho impostato un refresh con un setTimeout partendo da un timeleft che viene creato da php.
    esempio:

    Codice PHP:
    <?php
    $query 
    "SELECT UNIX_TIMESTAMP(l_end) - UNIX_TIMESTAMP(NOW()) AS timeleft WHERE ecc";
    # estraggo i dati

    $timeleft timeleft 1000# 119000, se la pagina viene caricata con un minuto di ritardo: 60000 ecc...
    ?>


    PAGINA HTML:
    <script type="text/javascript">
    var timeleft = <?php echo $timeleft?>
    </script>

    <script type="text/javascript">
    $(document).ready(function(){
        
        setInterval('location.reload()',timeleft);
    });
            
    </script>
    ma se la pagina impiega 2 secondi a caricarsi, questo timeleft è troppo lungo e sfora nella pagina successiva.

    Il ritardo non si accumula, perchè evidentemente la pagina successiva darà un timeleft inferiore, ma io voglio che il sito faccia partire un reload esattamente alla scadenza della pagina sul server...

    Come posso fare?
    Ciao!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    ... ma se tu fai la richiesta puntuale e poi il server e la rete ci mettono mezzo minuto a recapitarla... che ti frega ?

    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    lo so...
    ma non c'è un modo di sincronizzare il tutto?
    Ciao!

  4. #4
    Originariamente inviato da fmortara
    lo so...
    ma non c'è un modo di sincronizzare il tutto?
    Ciao
    prova con

    Codice PHP:
    jQuery(window).load(function(){
        
    alert('The page and all its assets are loaded!');
    }); 

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5
    Originariamente inviato da whisher
    Ciao
    prova con

    Codice PHP:
    jQuery(window).load(function(){
        
    alert('The page and all its assets are loaded!');
    }); 

    Scusa non ho capito, questo cosa dovrebbe fare?
    Ciao!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    infatti il problema, mi sembra di capire, non e' tanto nella differenza di tempi tra domready e load
    (la temporizzazione parte comunque al domready)
    ma da quando viene rilevato il timeleft a quando php finisce di servire il documento
    corretto?

  7. #7
    Originariamente inviato da Xinod
    infatti il problema, mi sembra di capire, non e' tanto nella differenza di tempi tra domready e load
    (la temporizzazione parte comunque al domready)
    ma da quando viene rilevato il timeleft a quando php finisce di servire il documento
    corretto?
    Credo che in questo incida il tempo che il browser impiega a caricare la pagina, non tanto il php a servirla.

    Se vuoi in pvt posso farti vedere il sito in questione.
    Ciao!

  8. #8
    Originariamente inviato da fmortara
    Scusa non ho capito, questo cosa dovrebbe fare?
    be ci sta scritto

    Ad ogni modo cosa ti interessa di avere il dom ready
    o tutta la pagina caricata
    metti la riga

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">
     
    setInterval(location.reload,timeleft);
    </script> 
    prima di tutti i css e js.
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  9. #9
    ok..
    Il problema è che ho fatto delle prove.

    due finestre diverse, una con ie, un a chrome, la stessa pagina capita che abbia una differenza di 2 secondi...


    E invece per me è importante che le pagine siano sempre sincronizzate. Se possibile.
    Ciao!

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da fmortara
    E invece per me è importante che le pagine siano sempre sincronizzate. Se possibile.
    Mi spiace, non puoi... sempreche' i due client non siano assolutamente sincronizzati fra loro, in questo caso puoi far partire gli script in un istante "presumibilmente" comune... che so, cinque secondi dopo lo scoccare del minuto sfruttando l'ora locale
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.