Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: javascript e form

  1. #1

    javascript e form

    Dovrei realizzare una pagina per inserire gli articoli nel mio sito e vorrei creare un campo text in cui sia possibile formattare il testo inserendo anche delle faccine.
    Dove posso trovare qualche script che mi permetta di fare ciò?
    Inoltre vorrei creare un form dinamico, cioè che possa variare i vari capi a seconda delle scelte che l'utente compie, ad esempio vorrei inserire un campo select in cui l'utente può scegliere la quantità di immagini da uploadare sul server ed in base a tale scelta caricare i relativi campi.
    Come posso realizzarlo?
    Spero di essere stato abbastanza chiaro.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    595
    http://www.openwebware.com/
    Qui ho trovato uno script anche abbastanza leggero che trasforma una text area in un vero editor html WYSIWYG... magari puoi utilizzare quello con qualche aggiustamento per le tue esigenze

  3. #3
    Originariamente inviato da Leilond
    http://www.openwebware.com/
    Qui ho trovato uno script anche abbastanza leggero che trasforma una text area in un vero editor html WYSIWYG... magari puoi utilizzare quello con qualche aggiustamento per le tue esigenze
    Salve, spero che qualcuno risponda alla discussione anche vecchiotta. Ho visto questo editor ed altri simili. Ho la form già pronta (php+javascript) che al momento visualizza un paio di caselle di testo che contengono anche dei tag html "crudi" presi da un DB.
    Vorrei trasformare solo tali campi in semplici editor per visualizzare correttamente i campi e con almeno le seguenti funzioni di modifica:
    - grassetto, corsivo
    - elenchi puntati

    Qualsiasi altra funzionalità non guasta (anzi sono sicuro che mi chiederanno di più) ma per ora mi bastano queste.

    Il punto è: come integrare gli editor scaricati come quello qui indicato o un altro, tipo CKeditor nella mia form che è già pronta? Devo includere tutto il progetto dell'editor che scarico? Vorrei mettere il minimo indispensabile.

    Forse quello che chiedo è banale, ma io (come devo aver già scritto) sono un programmatore "normale" (C++/Java) a cui è stato chiesto di imparare php ed ho cominciato col web del quale ero a digiuno...

    Grazie
    Libero > imposto
    Lunux > Windows
    Esperanto > lingua del padrone
    Kirek
    (dove > è "maggiore di")

  4. #4
    Allora, ho risolto parzialmente.
    Innanzitutto mi sono deciso (tra i vari che ho scaricato) per openWYSIWYG senza un motivo particolare (non ho avuto il tempo di provarli tutti, quindi ho iniziato a lavorare con questo).
    Ho copiato tutta la cartella nel mio sito, ho incluso i javascript come mostrato nell'esempio fornito, ovviamente aggiornando i percorsi.
    Miracolosamente qualcosa cambia, riesco finalmente a vedere l'html ben formattato nei campi dove l'ho richiesto, ma c'è un problema abbastanza grosso: invece di vedere le barre degli strumenti per modificare il testo, vedo solo una griglia di rettangolini non cliccabili (per ogni rettangolino dovrebbe esserci un'immagine: ad esempio le forbici per "taglia" ecc.).

    Non riesco a capire perché, visto che ho copiato tutta la cartella di openWYSIWYG che include le immagini e non ho modificato nulla dentro. Può esserci qualche conflitto, ad esempio con i css che vengono da openWYSIWYG e quelli che già avevo?
    Qualche altra idea?

    Dankon
    Libero > imposto
    Lunux > Windows
    Esperanto > lingua del padrone
    Kirek
    (dove > è "maggiore di")

  5. #5
    Mitico, ho risolto

    I percorsi per le immagini e tutto il resto non erano relativi, ma vanno reimpostati altrimenti sono presi quelli che sono predefiniti (e che sono nel codice relativamente non alla cartella ma alla pagina contenente la form, quindi non restano validi neanche se si copia tutta la struttura come ho fatto io).
    Quindi si deva creare una variabile con le impostazioni
    codice:
    var mysettings = new WYSIWYG.Settings();
    mysettings.ImagesDir = "<?echo WEB_ROOT_JS;?>openwysiwyg_v1.4.7/images/"; 	//The path where your images are located (default: 'images/')
    mysettings.PopupsDir = "<?echo WEB_ROOT_JS;?>openwysiwyg_v1.4.7/popups/"; //	The path where your popup htmls are located (default: 'popups/') 	
    mysettings.CSSFile = "<?echo WEB_ROOT_JS;?>openwysiwyg_v1.4.7/styles/wysiwyg.css"; //The path + file where your stylesheet file is located (default: 'styles/wysiwyg.css')
    WYSIWYG.attach('all', mysettings); //a tutte le caselle di testo, ovviamente si può passare anche un id di una data casella invece di 'all'
    Varie altre impostazioni si possono modificare, per altre informazioni vedere qua.

    Spero che sarà utile a qualcuno.
    Dankon al ĉiuj!!
    Libero > imposto
    Lunux > Windows
    Esperanto > lingua del padrone
    Kirek
    (dove > è "maggiore di")

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.