Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Problema carrello array

    Salve a tutti ho un problema con la creazione di una sessione array per un carrello.Il problema e che i dati vendono inseriti nell' array ma vengono sovrascritti quelli vecchi ovvero se inserisco il prodotto 1 nell array mi vede tutti i suo dati ma se dopo inserisco anche il prodotto 2 mi sovrascrive il prodotto 1 invece di aggiungerlo.
    Dove sto sbagliando?
    Codice PHP:
    //recupero variabili in post
    $id $_POST['id']; 
    $nome $_POST['nome']; 
    $prezzo $_POST['prezzo']; 
    $quantita $_POST['quantita']; 
    $carrello $_SESSION['carrello']; 
    if (
    $carrello
     { 
    // aggiungo un elemento all'array 
    $carrello[] = array ('id' => $id'nome' => $nome'prezzo' => $prezzo'quantita' => $quantita ); 
    } else { 
    // creo l'array 'carrello' 
    $carrello = array (array ('id' => $id'nome' => $nome'prezzo' => $prezzo'quantita' => $quantita )); 
    }
    // riempio di nuovo il carrello 
    $_SESSION['carrello'] = $carrello;  
    foreach (
    $carrello as $valore) {
    $lungh_arraycount($_SESSION['carrello']);
    echo
    "$lungh_array";

    La variabile $lungh_array e sempre uno.
    Altra domanda e premetto che ho problemi con gli array perché nn gli ho mai utilizzati come devo fare se voglio recuperare ad esempio solo gli i o il nome?
    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    codice:
    //recupero variabili in post
    $id = $_POST['id']; 
    $nome = $_POST['nome']; 
    $prezzo = $_POST['prezzo']; 
    $quantita = $_POST['quantita']; 
    $_SESSION['carrello'][]=array ('id' => $id, 'nome' => $nome, 'prezzo' => $prezzo, 'quantita' => $quantita ); 
    
    $lungh_array= count($_SESSION['carrello']);
    echo"$lungh_array";
    se $_SESSION['carrello'] non esiste la crea iniziando a caricare dei dati e poi continua a metterli in successione.

    Ciao

  3. #3
    Ciao e grazie della tempestiva risposta ma non ho capito una cosa.
    Io devo mettere quello che mi hai scritto tu?
    Io ho provato come hai scritto ma mi restituisce sempre uno, il motivo puo essere che esegue lo script tramite jquery cosi?
    Codice PHP:
    function aggiungi_prodotto(idnomeprezzo){
    var 
    quantita=$('#quantita'+id).val();
    $.
    ajax({
          
    type"POST",
          
    url"php/aggiungiAlCarrello.php",
          
    data"id="+id+"&nome="+nome+"&prezzo="+prezzo+"&quantita="+quantita,
          
    dataType"html",
          
    success: function(msg)
          {
            $(
    "#carrello").html(msg);
            
          },
          
    error: function()
          {
            $(
    "").html("");
          }
        });
    }; 

  4. #4
    Io ti consiglierei di utilizzare un bel Database per archiviare i prodotti nel carrello!

  5. #5
    hai ragione anche tu ma rimane il problema che i dati rimangono salvate nel db ache se l utente non acquista o chiude il browser..come lo risolvo?

  6. #6
    nessuno riesce ad aiutarmi?

  7. #7
    ragazzi ci sono riuscito un errore stupido..non avevo fatto partire la sessione.Ora mi rimane solo un problema.Come recupero ad esempio array che ha id=1?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.