Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di z3n
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    61

    recovery file di OpenOffice

    Ciao a tutti,
    ho un problema e avrei bisogno di un consiglio su un software:
    mi si è rovinato l'hd del portatile in cui era installato Ubuntu e sto tentando di fare una recovery di alcuni documenti che avevo sull'hd che purtroppo sono di tipi diversi: .doc, .xls, .odt, .ods e fin'ora non ho trovato nessun software (per windows 7) che gestisca sia in normali documenti di Office sia quelli di Linux.
    ah, dimenticavo che l'hd è partizionato ext4 ma riesco a leggerlo solo inserendolo in un box usb e collengandolo ad un altro pc con windows.
    Suggerimenti?

    Grazie mille in anticipo

  2. #2
    Io in primo luogo proverei a collegare l'HD ad un PC su cui ci sia Linux (anche in esecuzione da Live CD).
    Tra parentesi, i file di OpenOffice.org possono essere recuperati da qualunque software di recupero che sappia individuare i file zip, dato che i file OpenDocument sono normali file zip con estensione modificata contenenti vari documenti XML (in rari casi possono anche essere semplici documenti XML, ma che io sappia OpenOffice.org genera solo la versione zippata).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di z3n
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    61
    ah ottimo, quindi secondo te recuperando i file con un normale software (attualmente sto facendo una scansione con O&O Data Recovery che però pare non gestisca i file di OpenOffice) riesco a recuperare i file di OO estrendo i file zip? o devo rinominarli .odt e .ods?

  4. #4
    Esatto. Riconosci facilmente se si tratta di file di OpenOffice.org perché aprendoli con un normale gestore di archivi ci trovi dentro una serie di file .xml (content.xml, meta.xml, settings.xml, styles.xml) ed un paio di cartelle.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di z3n
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    61
    ottimo! ti farò sapere nel caso....grazie mille, mi sei stato di grande aiuto!

  6. #6
    Di niente, ciao!
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di z3n
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    61
    allora...ho provato a rinominare un file creato da me come prova e funziona...ora però ho un piccolo problema, il programma che sto usando (O&O DataRecovery Trial Version) non riconosce le partizioni ext4 di linux con cui è formattato il disco...conosci qualche programma di recovery che giri su win e sia in grado di recuperare i file nonostante siano partizioni ext4 oppure un modo per esplorare il disco da windows? grazie 1000

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    1
    con questo programma dovresti poter esplorare da windows le partizioni linux... non so se c'è anche qui, ma ti metto il link... è solo in lettura ma mi sembra che basti per quel che ti serve, no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.