Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    119

    Problema form login php + jquery

    Ciao! Prima vi posto il codice, poi vi dico il problema!

    file index.php: javascript e form
    codice:
    <script src="include/jquery-1.4.3.min.js" type="text/javascript" language="javascript"></script>
    <script language="javascript">
    $(document).ready(function()
    {
    	$("#login_form").submit(function()
    	{
    		//remove all the class add the messagebox classes and start fading
    		$("#msgbox").removeClass().addClass('messagebox').text('Validating....').fadeIn(1000);
    		//check the username exists or not from ajax
    		$.post("login.php",{ username:$('#username').val(),password:$('#password').val(),rand:Math.random() } ,function(data)
            {
    		  if((data)=="YES") //if correct login detail
    		  {
    		  	$("#msgbox").fadeTo(200,0.1,function()  //start fading the messagebox
    			{ 
    			  //add message and change the class of the box and start fading
    			  $(this).html('Logging in.....').addClass('messageboxok').fadeTo(900,1,
                  function()
    			  { 
    			  	 //redirect to secure page
    				 document.location='#';
    			  });
    			  
    			});
    		  }
    		  else
    		  {
    		  	$("#msgbox").fadeTo(200,0.1,function() //start fading the messagebox
    			{ 
    			  //add message and change the class of the box and start fading
    			  $(this).html('Your login detail sucks...').addClass('messageboxerror').fadeTo(900,1);
    			});		
              }
    				
            });
     		return false; //not to post the  form physically
    	});
    	//now call the ajax also focus move from 
    	$("#password").blur(function()
    	{
    		$("#login_form").trigger('submit');
    	});
    });
    </script>
    form:
    codice:
            <form method="post" action="" id="login_form">
                <input name="username" type="text" id="username" value="" />
                <input name="password" type="password" id="password" value="" />
                <input type="submit" name="button" id="button" value="Submit" /> 
    	        Hai dimenticato la password? | 
                Registrati
            </form>
    login.php
    Codice PHP:
    <?php session_start();

    include(
    "include/config.php"); 
    $connect mysql_connect(HOST_DBUSER_DBPASS_DB) or die("Connessione non riuscita");
    mysql_select_db(NAME_DB,$connect) or die("Selezione del database non riuscita");
    //get the posted values
    $user $_POST['username'];
    $pass $_POST['password'];

    //now validating the username and password
    $sql "SELECT * FROM users WHERE uname = ".$user." AND pword = ".$pass."";
    $results mysql_query($sql);
    $row mysql_fetch_array($results);

    //if username exists
    if(mysql_num_rows($results) == 1) {
        echo 
    "YES";
        
    $_SESSION['u_name']=$user_name
    } else {
        echo 
    "NO"//Invalid Login
    }
    ?>
    la condizione data==yes non è mai vera, come mai? non me ne intendo tanto di js infatti non capisco come un echo true possa assegnare un valore a "data"..

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma i dati passati alla pagina php sono corretti?
    Cambia il nome password all'imput medesimo, che una parola riservata
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    119
    Ho provato ad invertire per curiosità i due echo nel file login.php e il risultato è il medesimo.. quindi il problema sta in questa riga credo (dal bassissimo della mia scarsa conoscenze di js)


    codice:
    $.post("login.php",{ username:$('#username').val(),password:$('#psw').val(),rand:Math.random() } ,function(data)
            {
    		  if((data)=="YES") //if correct login detail
    boh..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    119
    ragazzi ho risolto! ottimo!

    altra domanda.. come faccio se js è disattivato? c'è un modo di imporre una procedura diversa se js è disattivato?

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Molto semplificato, prima sviluppi l'operazione senza js poi lo integri (e il cosi detto javascript degradabile) cioè l'operazione si svolge comunque con il js e più veloce/gradevole (sopratutto con jquery), ma per fare ciò devi avere buona conoscenza di js (jquery) e linguaggio server
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    119
    ok.. php e sql ci sono, js NO

    Con il php dovrei fare questo: prelevare l'url (perchè il modulo appare in ogni pagina appena sotto il menu), controllare che nessuno dei due campi sia vuoto e controllare poi che questi siano associati ad un utente registrato.. fino a qui tutto semplice!

    La difficoltà è ricaricare poi la pagina che stava visualizzando prima del login (non so come passare la variabile contenente l'url (senza usare il metono GET) e non so come eseguire la pagina login.php (quello di prima, va bene uguale).. magari sono banalità, ma al momento non mi vengono in mente!

    Seconda cosa, come faccio a dirgli: se js è disabilitato fai questo?

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da Gorgoglius
    ok.. php e sql ci sono, js NO

    Con il php dovrei fare questo: prelevare l'url (perchè il modulo appare in ogni pagina appena sotto il menu), controllare che nessuno dei due campi sia vuoto e controllare poi che questi siano associati ad un utente registrato.. fino a qui tutto semplice!

    La difficoltà è ricaricare poi la pagina che stava visualizzando prima del login (non so come passare la variabile contenente l'url (senza usare il metono GET) e non so come eseguire la pagina login.php (quello di prima, va bene uguale).. magari sono banalità, ma al momento non mi vengono in mente!

    Seconda cosa, come faccio a dirgli: se js è disabilitato fai questo?
    Non puoi "pretendere" che ti si spieghi come funziona js, studiandolo molti dubbi si dissolveranno
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.