Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Helvetica?? non è presente nel mio windows lol?

    è normale che helvetica non sia presente nel mio windows 7???

  2. #2
    E' normale. Helvetica è un font a pagamento che puoi acquistare a parte, oppure trovare dentro qualche programma a pagamento (forse Corel Draw).

  3. #3
    Originariamente inviato da ecmedia
    E' normale. Helvetica è un font a pagamento che puoi acquistare a parte, oppure trovare dentro qualche programma a pagamento (forse Corel Draw).
    hm a ecco...

    avevo trovato molti siti che utilizzano font-family:helvetica perciò pensavo fosse standard

    hm

  4. #4
    Originariamente inviato da xnavigator
    hm a ecco...

    avevo trovato molti siti che utilizzano font-family:helvetica perciò pensavo fosse standard

    hm
    Helvetica piace a molti designer. Di conseguenza molti sviluppatori sono spesso costretti per forza o per ignoranza a usarlo come font.
    Esistono alternative free molto simili se ti interessano solo per la resa grafica (e anche per lo sviluppo usando sifr, cufon o simili), altrimenti i classici sans-serif verdana, tahoma e arial (che opportunamente spaziato può diventare anche molto bello).

  5. #5
    Originariamente inviato da ecmedia
    Helvetica piace a molti designer. Di conseguenza molti sviluppatori sono spesso costretti per forza o per ignoranza a usarlo come font.
    Esistono alternative free molto simili se ti interessano solo per la resa grafica (e anche per lo sviluppo usando sifr, cufon o simili), altrimenti i classici sans-serif verdana, tahoma e arial (che opportunamente spaziato può diventare anche molto bello).
    ma quindi il georgia e il times new roman non sono sans serif?

    qual'è la differenza?

    il georia e il times new roman sono sempre presenti nel win

  6. #6
    Originariamente inviato da xnavigator
    ma quindi il georgia e il times new roman non sono sans serif?

    qual'è la differenza?

    il georia e il times new roman sono sempre presenti nel win
    sans-serif significa "senza grazie", ovvero a bastoncino, come appunto l'helvetica
    serif invece sono i font come Times e Georgia

    con serif e sans-serif ci si riferisce solo all'aspetto estetico del font... per indicare che è presente nativamente nel sistema si dice "font di sistema"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Originariamente inviato da xnavigator
    hm a ecco...

    avevo trovato molti siti che utilizzano font-family:helvetica perciò pensavo fosse standard

    hm
    L'Helvetica è a pieno titolo un font di sistema, ma solo su sistemi Apple, è l'equivalente dell'Arial (nato proprio dall'Helvetica) sui sistemi Windows-based.
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    [edit] pardon, doppio invio involontario
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.