Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Problema winsock...

  1. #1

    Problema winsock...

    salve a tutti ho un problema con il winsock di visual basic net in pratica non si crea l'exe completo, ma un exe e dei file dll nella cartella debug, se clicco sull'exe si apre ma invece se faccio copia incolla dell'exe e lo metto nel desktop non si apre più, e se trascino anche i file dll nel desktop ritorna ad aprirsi, volevo sapere una soluzione a questo problema,
    dato che il problema c'è solo quando utilizzo il winsock..
    grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Ma ti crea qualcosa col nome Serializers..?
    I got the remedy

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    Ma non avevi già aperto un Td e avevi detto che chiudevi??


    Primo non si tratta di un problema del Winsock ma di deploy dell'applicazione e secondo ti era già stato detto che non puoi prendere a casaccio gli eseguibili e piazzarli dove vuoi, ma che devi realizzare un Set-Up dell'applicazione o spostare, a secondo dei casi, le librerie necessarie che l'eseguibile richiama.
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  4. #4
    ho chiuso la discussione di prima ma nessuno mi ha saputo aiutare, perchè creare un setup d'istallazione ? O_o il problema è solo il mio e voglio sapere un modo per non fare creare quelle 4 dll ma farlo partire subito ò.ò e dopo aver chiesto a 4 persone mi viene da porgere la domanda, perchè solo a me??..

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    Mi pare brutto ripetere ancora lo stesso concetto ma non vedo altro modo.
    L'unico modo per non portarti dietro quelle .dll è quello di non chiamarle nel tuo progetto. Se le importi e vuoi utilizzare il tuo eseguibile, te lo ripetiamo ancora una volta, ti devi portare dietro quelle .dll. Per cui o fai un Setup dell'applicazione o copi insieme all'eseguibile le tue dll.
    Un'altra alternativa, poco elegante ma altresi funzionale e quella di inglobare in un .exe autoestraente (tipo winRar) sia il tuo eseguibile che tutti i file ad esso associati e far partire dopo l'estrazione il tuo .exe.

    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  6. #6
    si, ma la domanda è chiara, forse la sto ripetendo in modo che voi non capiate.. l'errore compare solo a me, tu hai mai usato il winsock?, se si hai avuto di sti problemi?
    se non li hai avuti è evidente che l'errore compare solo a me e voglio cercare di risolverlo senza portarmi dietro quei 4 cosi..

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    Si ho usato molto il Winsock e non mai avuto problemi perchè ho sempre fatto un Setup delle applicazione sviluppate. Non è un problema solo tuo ma è il problema di tutti quelli che copiano gli eseguibile in quel modo. E' ovvio che se per puro caso quelle .dll richiamate dall'eseguibile sono già presenti nel SO di destinazione perchè installate da altre applicazioni il problema non si potrebbe presentare.
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  8. #8
    ho chiesto a molte persone mai successa una cosa del genere.
    no so se è l'importazione del winsock in visual basic.net ma sta di fatto che quelle 4 dll a gli altri non si creano, per esempio dimmi se con questo piccolo codice che ora ti posterò (sono tre codici di un client quindi ti prego di verificare con i tuoi occhi.
    (aggiungi il textbox1 per la connessione textbox2 per la porta button1 per il pulsante connetti e button2 per attivare il comando in questo caso descritto sotto il numero "1"
    codice:
    Public Class Form1
    
        Private Sub Button2_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button2.Click
            Winsock1.Close()
            Winsock1.Connect(TextBox1.Text, TextBox2.Text)
        End Sub
    
        Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
            Winsock1.SendData("1")
        End Sub
    End Class
    se non compariranno le 4 dll allora l'errore è il mio invece se compariranno anche a te capirò finalmente che è normale..

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    Non ho ancora capito se hai usato il vecchio .ocx di vb6 o hai usato il Namespace System.Net.Sockets.

    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  10. #10
    AxWinsock, però soprannominato in quel codice Winsock

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.