Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    75

    Domanda su organizzazione codice nei file

    Ciao a tutti, premetto che ho appena iniziato a muovermi sul php.
    Sto provando a buttare giù un pò di codice per prendere confidenza e mi è sorto un dubbio.
    Mettiamo che io voglia fare una pagina di login, dove l'utente come al solito inserisce user e psw e poi si vanno a controllare nel db i dati d'accesso.
    In questo caso io devo lavorare su due file per forza o su uno? Per il momento io ho fatto un file tutto in html dove ho creato le caselle di testo per inserire i dati e il pulsante per accedere e poi in un altro file ho messo lo script php per andare ad interrogare il db.

    Mi chiedevo se è corretta come cosa oppure è meglio/c'è un modo per mettere tutto su un unico file.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    è corretto come hai fatto, ma potresti anche mettere tutto in un solo file php

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    75
    E come dovrei fare tutto in un file?
    Io al momento ho
    codice:
    <form action="autenticazione.php" method="post">...........</form>
    Quindi una volta premuto il bottone si avvia lo script contenuto nella pagina autenticazione.php.
    Se volessi fare tutto in una pagina invece come potrei fare?

    E cmq, da un punto di vista di pulizia del codice, quale delle due strade è migliore?

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    Una cosa molto semplificata e migliorabile è questa
    index.php
    Codice PHP:
    <?php
    if(!isset($_REQUEST['Invio']) || !isset($_REQUEST['user']) || !isset($_REQUEST['password']))
    {
    ?>
    <form action="index.php">
    User:
    <input type="text" id="user" name="user" />

    Password:
    <input type="password" id="password" name="password" />

    <input type="submit" id="Invio" name="Invio" />
    </form>
    <?php
    }
    else
    {
        if(
    login($_REQUEST['user'],$_REQUEST['password']))
        {
                echo 
    "LOGIN EFFETTUATO";
         }
    }
    ?>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    75
    Interessante. Un ultima domanda a questo punto. Dove trovo, o dove salvo, lo user e la psw dell'utente per poterle poi usare nella select?
    Nel codice che hai postato non vengono memorizzate da nessuna parte o sbaglio?

    Grazie ancora

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    Codice PHP:
    <?php 
    if(!isset($_REQUEST['Invio']) || !isset($_REQUEST['user']) || !isset($_REQUEST['password'])) 

    ?> 
    <form action="index.php"> 
    User: 
    <input type="text" id="user" name="user" />
     
    Password: 
    <input type="password" id="password" name="password" />
     
    <input type="submit" id="Invio" name="Invio" /> 
    </form> 
    <?php 

    else 

        
    $user=$_REQUEST['user'];
        
    $password=$_REQUEST['password']);
        
    $sql="SELECT * FROM tabella WHERE user='$user' AND password='".md5($password)."'";
        
    $result mysql_query($sql);
        if(
    mysql_fetch_array($result))
        {
                  echo 
    "Login effettuato con successo!!"
         } 
         else
         {
                 echo 
    "Errore!! Hai sbagliato username o password";
         }

    ?>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    75
    Grazie mille.
    Ho un problema però. In sostanza usando la funzione md5 non avviene mai il login, togliendolo e lasciando solo la varibaile $password invece funziona correttamente

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    perchè salvi nel db la password in chiaro, cosa sconsigliabile in genere

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    75
    Giusto, ora in fase di registrazione provvedo a criptale con md5.

    Grazie mille

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    puoi farlo anche da phpmyadmin vedi allegato
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.