Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Eseguire sw con altro utente. java permission??

    Buongiorno a tutti,
    ho il seguente problema.
    Devo realizzare un'applicazione client/server che deve poter accedere a un file anche se l'utente di windows con cui son collegato non ha il permesso di farlo.
    Diciamo che in C:\DATA ho un file disponibile solo per l'utente Administrator, un'altro utente (limitato) deve aprire l'applicazione che devo fare e attraverso questa visualizzare questo file.

    Mi son documentato un pò sulle java permission ma a parte non aver capito bene come utilizzarle non ho neanche capito se possono essere o no la soluzione al mio problema.

    Qualche idea? Qualche analoga esperienza?

    Grazie a tutti...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    client e server, chi fa cosa?

  3. #3
    A dire il vero ho scritto client/server per abitudine ma in realtà è un'applicazione che deve girare sul singolo client, senza db o altro, più o meno si tratta di quello che ho descritto nell'altro post, un'utente che da file system non ha accesso ad un file deve poter eseguire un'applicazione installata sul suo pc e vedere questo file attraverso l'applicazione.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    scusa ma scherzi fare sta roba in automatico?ripeto se la tua applicazione richiede programmi installati mettili come requisiti o portateli dietro, runtime non è buona prassi(nemmeno sicuro)

  5. #5
    Purtroppo mi devo tenere a delle specifiche piuttosto restrittive del cliente.
    Nel dettaglio un utente administrator piazza sul pc un file csv contenente delle anagrafiche.
    Questo file da utenti non administrator non deve esser letto, scritto ne cancellato.
    Devono avere però un programma (quello che devo fare) che gli permette di visualizzarlo, interrogarlo etc. non ho alternative... ho provato con il "run as" di windows andando quindi ad eseguire il mio programma con l'utente administrator ed avere quindi tutti i permessi necessari e sembra funzionare ma non mi piace, cercavo altre soluzioni...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    il punto è che se tu fai riferimento a risorse esterne non le devi isntallare dal programma, o te le porti dietro o fallisce il run e chiedi a chi dispone le macchine di metterti il programma che ti serve. questo lo puoi imporre, perché per ovvi motivi di sicurezza queste cose sono vietate e sono cose che bisogna dire all'utente

  7. #7
    Forse non mi son spiegato bene, io non devo installare nessun programma se non il mio.
    Il mio programma sarà il solo e unico visualizzatore dell'ormai citato file .csv

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    ok allora devi far mettere le tue robe in una locazione a te accessibile o al massimo dare permessi di lettura generale al file. Resta il problema se ti fanno andare in quella locazione, quindi per sicurezza dovresti far mettere tutto nella home utente (una copia).

    riguardo alle permission guarda qui

    http://download.oracle.com/javase/1....rmissions.html

    anche se secondo me resta più semplice usare la home (anche solo per la lettura)

  9. #9
    Ho già seguito quella pagina ma non riesco a far funzionare la faccenda....

  10. #10
    Nessuno si è mai trovato in situazioni simili??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.