Vorrei un consiglio su come gestire al meglio l'accesso ai dati con asp.net 4.0.
Visual Studio mette a disposizione una serie di strumenti (dataset, datalist, gridview, ecc.) che ci semplificano la vita.
Ma quali sono i limiti nell'utilizzare questi strumenti?
Vorrei capire la metodologia migliore per l'accesso ai dati fornita da asp.net, e magari le tecniche per migliorarne le performance in presenza di strutture dati più complesse e con una notevole quantità di dati