Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Autoupdate

  1. #1

    Autoupdate

    Ciao a tutti!

    Sono a chiedervi un illuminante consiglio:

    ho realizzato un'applicazione in asp che prevede, da parte dell'utente, il completamento di un form piuttosto complesso ed articolato che va ad aggiornare un db mysql.

    Siccome la compilazione richiede un certo tempo mi chiedevo se fosse possibile realizzare un procedimento di "autosalvataggio" dei singoli campi di input (che corrispondono ad altrettanti campi del db) ogni tot minuti oppure all'onblur del campo.

    Mi spiego meglio: ho un campo "nome" con un valore "pippo", l'utente seleziona il campo e lo edita in "pippo2". Quando passa al campo successivo deselezionando questo (onblur) in automatico vengono inviati i dati ad una pagina esterna asp che elabora i dati ed aggiorna il db senza il refresh della pagina. Ovvero compie una sorta di "salvataggio automatico" dei dati fino ad allora editati...

    Qualcuno può indicarmi un metodo efficace o un esempio di ciò?

    Vi ringrazio.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, per mia opinione con jquery/ajax sarebbe comodo e pratico.
    Premetto che uso php e non asp, cmq puoi scegliere se inviare i dati in get o post alla pagina per update e farci quello che ti serve.
    Basta includere la libreria di jQuery e il metodo tipo:
    codice:
    $.ajax({
       type: "POST",
       url: "some.php", //tua url
       data: "name=John&location=Boston", // qui quello che devi passare, ti crei la stringa prima
       success: function(data){
         alert( "Data Saved: " + data);
       }
     });
    data: se leggi la documentazione puo ritornare sotto forma di html, xml e text il return diciamo del metodo richiamato
    La funzione success viene eseguita quando ajax ha terminato

    ps se guardi la documentazione ci sono altre opzioni

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Per l'aggiornamento/salvataggio senza refresh/ricarico della pagina devi usare ajax, ma se posso permettermi un consiglio, attenzione a non esagerare potresti sovraccaricare il server, valuta se possibile spezzare il form in più pagine/step e salvare a blocchi.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Grazie mille...

    Essendo neofita di AJAX nel frattempo avevo risolto con un js in modo "grezzo" aprendo un popup alla pagina di salvataggio (che poi si richiudeva automaticamente):

    codice:
    <script type="text/javascript">
    function AutoSave(name,value) {
    window.open("update.asp?id=<%= request.querystring("id") %>&rs="+name+"&up="+value,"","width=10,height=10,top=0,left=0,scrollbars=no"); }
    </script>
    codice:
    <form name="myform">
    Nome:
    <input type="text" name="Nome" value="Pippo" OnBlur="AutoSave(this.name,this.value);">
    </form>
    Ora provo a vedere cosa riesco a combinare...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.