Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340

    [Ubuntu 10.10]: Viene riconosciuta solo la metà della ram?

    Vedo dal monitor di sistema che la ram totale riconosciuta è di 2,9Gib mentre ne ho 6, suddivisa in 3 blocchi da 2.

    Ho anche una partizione di Swap da 2,8 Gib.

    Come faccio ad avere informazioni dettagliate sulle periferiche? Ed eventualmente estendere la "visualizzazione" della ram agli interi 6 Giga?
    Grazie per l'attenzione


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Ubuntu 32 o 64 bit?
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340
    Ubuntu 32 bit.
    Il processore è un intel i970 e viene riconosciuto correttamente..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Con più di 4 GB di ram dovresti usare Ubuntu (o in generale qualunque sistema operativo) a 64 bit o utilizzare un kernel PAE (physical address extension). I sistemi a 32 bit sono in grado di indirizzare fino a 4 gb di ram ma ne vedi normalmente circa 3 per via della memoria usata per il kernel.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340
    Capisco.. E come faccio ad usare il kernel PAE?
    è un processo lungo? doloroso? delicato?

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    O aggiorni il kernel e installi il PAE disponibile da repositry Ubuntu senza problemi o passi ad ubuntu 64 , il processore non ne ha nessuna colpa , senza estension memory PAE non c' è SO a 32bit che possa gestirti piu dei 3g lordi.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340
    Originariamente inviato da francofait
    O aggiorni il kernel e installi il PAE disponibile da repositry Ubuntu senza problemi o passi ad ubuntu 64 , il processore non ne ha nessuna colpa , senza estension memory PAE non c' è SO a 32bit che possa gestirti piu dei 3g lordi.
    Capisco.
    Quindi dal gestore di pacchetti o da apt-get "basta" installare
    linux-headers-2.6.32-22-generic-pae
    linux-image-2.6.32-22-generic-pae

    e riavviare.

    Giusto?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    installa la 64 bit, se hai una cpu a 64 bit, il pae non ha senso in questo caso
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340
    mannaggia, e come mai non ha senso?
    Reinstallare tutto, i driver della scheda video e tutti i programmi mi sembra piu' complicato..
    Potresti spiegarti meglio?
    Sono un neofita.. Grazie

  10. #10

    Re: [Ubuntu 10.10]: Viene riconosciuta solo la metà della ram?

    Originariamente inviato da NOFXER
    Vedo dal monitor di sistema che la ram totale riconosciuta è di 2,9Gib mentre ne ho 6, suddivisa in 3 blocchi da 2.

    Ho anche una partizione di Swap da 2,8 Gib.

    Come faccio ad avere informazioni dettagliate sulle periferiche? Ed eventualmente estendere la "visualizzazione" della ram agli interi 6 Giga?
    Grazie per l'attenzione

    6Gb di ram, e hai anche la swap ? Non so per cosa usi il pc, ma credo sia più che superflua la swap, puoi benissimo toglierla
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.