Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Programmazione siti web

    Buongiorno a tutti! sono un nuovo utente...
    Sto cercando di cominciare a inserirmi nel mondo della programmazione, soprattutto per quanto riguarda la costruzione di siti web con linguaggi annessi e connessi

    le mie uniche esperienze riguardano il C, che sto studiando al liceo ma in realtà non stimola molto i miei interessi!

    Secondo voi come devo iniziare???

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Ciao e benvenuto.

    La domanda è pertinente anche se lascia spazio a risposte kilometriche. Vedo di stringere al massimo: quello che un browser interpreta è (X)HTML e poco altro ad esso in qualche modo collegato (CSS e Javascript). Limitante dirai... bhè in un certo senso lo è, ma il fatto è che ci sono numerose tecnologie server-side (ecco che si parla di programmazione vera e propria) con cui, eventualmente, andare a produrre quanto un browser riesce ad interpretare.

    In soldoni, il mio consiglio è: se sei completamente a digiuno e vuoi avvicinarti in modo poco traumatico alla programmazione per il web, comincia dalle basi: HTML, CSS, Javascript... appresi i fondamenti del "web statico", muovi verso le cose interessanti, il server side: e qui di scelte ne hai a iosa, per esempio:

    java (jsp / servlet e quant'altro), .NET, PHP, Coldfusion etc etc.

    Le cose sono in un certo senso collegate, anche se un programmatore server-side può benissimo non saper niente di niente di quanto avviene client-side (o meglio, di html, javascript e css) e viceversa, ma visto la natura della tua domanda, piuttosto generale, la panoramica era obbligatoria. Buona continuazione.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Non potevo chiedere di meglio, grazie per la tua disponibilità!

    un'ultima domanda...esistono dei manuali abbastanza completi per cominciare da auto-didatta? Se sì, quali mi consiglieresti?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    vai tranquillo con le guide che trovi qui (sezione "Siti" in alto, e scegli da cosa iniziare)... se poi vuoi cartaceo, la scelta è smisurata e penso che non si possano fare nomi di edizioni e/o editori sul forum... ma per iniziare un manuale vale, più o meno, l'altro. La cosa non è più vera per ambiti specifici, ma non è il tuo caso ancora.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477

    Moderazione

    Come riportato nel Regolamento, questo tipo di domande in genere vengono chiuse in quanto non esiste mai una risposta giusta o sbagliata in senso assoluto, soprattutto quando non vengono posti dei requisiti specifici.

    La scelta migliore è fare una ricerca e approfondire le caratteristiche dei linguaggi per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, che possono essere conosciute solo all'autore della discussione.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.