Ciao a tutti, in un DB trovo password in questo formato
EehOO8BJBB
g0PO6DJNho
RAGgDWu4N2
6G7THLCWAS
secondo voi è MD5?? come posso recupearare il valore?
Grazie
Ciao a tutti, in un DB trovo password in questo formato
EehOO8BJBB
g0PO6DJNho
RAGgDWu4N2
6G7THLCWAS
secondo voi è MD5?? come posso recupearare il valore?
Grazie
Non è ne un MD5 ne uno SHA1 perché sono lunghi 32 e 40 caratteri...
Non saprei proprio, probabile che sia un crypt creato ad hoc...
« Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]
Grazie mille!!!
io però quando in PHP facevo
crypt(md5($data['password']), md5($data['password'])));
ottenevo cmq password più o meno di quella lunghezza.... oppure mi sbaglio?
No, non sbagli, pero con quelle due funzioni tu non ottieni un l'hash MD5 della password, ma una stringa criptata dell'MD5 della password .... in altre parole:Originariamente inviato da Valeria75_bis
io però quando in PHP facevo
crypt(md5($data['password']), md5($data['password'])));
ottenevo cmq password più o meno di quella lunghezza.... oppure mi sbaglio?
Codice PHP:
md5($data['password']);
////Ti crea un hash della password che sarà sempre di 32 caratteri esadecimali
////dal quale non potrai mai tornare indietro
crypt("ParoleDaCriptare", "Chiave");
////Ti crea un codice di dimensioni variabili dal quale puoi tornare indietro conoscendo
////la chiave
crypt(md5($data['password']), md5($data['password'])));
////Così crei un codice variabile dell'hash di 32 caratteri della tua password
Ho capito grazie mille!!
quindi il fatto che sia di pochi caratteri è solo perchè è presente un crypt, altrimenti (solo in MD5) sarebbe cmq molto piu lunga?
esatto, per essere MD5 deve essere sempre di 32 caratteri e tra l'altro esadecimali, quindi non potresti avere mai una R o una W ma solo numero da 0 a 9 e lettere dalla A alla F.
![]()