Buongiorno a tutti!
Ho realizzato un'applicazione di videoconferenza unidirezionale basata su VLC perfettamente funzionante: un docente ha davanti a se una webcam e consente ad un allievo remoto di seguire la lezione.
Dovrei apportare una modifica al sistema, dando la possibilità all'allievo di interagire con il docente, realizzando un'applicazione di videoconferenza bidirezionale. Utilizzando VLC riesco a stabilire i due flussi video, ma la sincronizzazione temporale dei due diventa un disastro! Se l'allievo fa una domanda, il docente la vede con troppo ritardo... il sistema attuale arriva a 2 minuti tra domanda e risposta![]()
![]()
![]()
Questa applicazione è parte di un software più complesso, quindi non posso orientarmi su soluzioni dedicate come skype o altro... tuttavia avrei la necessità di ottenere lo stesso effetto della videoconferenza di skype.
C'è qualche modo di configurare VLC in modo da mostrare "in tempo" reale quello che vede la webcam, senza fare buffering o streaming dal momento dell'accensione? Mi sapreste suggerire qualche altra soluzione?
Ho pensato ad un'altra soluzione... scendere a basso livello ed inviare tramite sockets UDP le immagini e l'audio acquisiti... ma così rischio di perdere la sincronizzazione tra audio e video, cosa fondamentale per l'applicazione.
Le webcam utilizzate sono Logitech C510 con microfono integrato... c'è la possibilità di registrare e trasmettere contemporaneamente audio e video senza sfasamenti?