Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    9

    problema con JSP e JavaBean

    Salve a tutti,
    premetto che sto provando ad utilizzare JSP e JavaBean su Tomcat 6.0.29 (lavoro in ambiente Linux RedHat Enterprise Linux release 4)

    Ho creato una piccola applicazione :
    ClasseCarrello.java (java Bean)
    visCar.jsp
    carrello.jsp
    entrambi i file jsp utilizzano la classe "ClasseCarrello" spcificata attraverso la direttiva
    <%useBean ..class="ClasseCarrello" ..>

    ho creato la nuova applicazione creano una nuova directory carrello
    nella directory
    <home_tomcat>/webapps
    ho quindi creato la directory WEB-INF e classes sotto <home_tomcat>/webapps/carrello
    ottenendo una struttura come segue :

    <home_tomcat>/webapps/carrello (directory home della mia applicazione, in questa
    directory ho copiato i file .jsp)

    <home_tomcat>/webapps/carrello/WEB-INF/classes (in questa directory ho copiato il file
    ClasseCarrello.class generato utilizzando javac)

    ho eseguito shutdown/restart di tomcat e utilizzando un browser con indirizzo
    http://localhost:8080/carrello/carrello.jsp
    ottendo il seguente messaggio
    HTTP status 500
    org.apache.jasper.JasperException : Unable to compile class fro JSP :
    An error occurred at ......in file carrello.jsp
    ClassCarrello cannot be resolve to a type

    Qualcuno mi puo' aiutare , ho provato a spostare il .class ovunque e ottengo sempre lo stesso messaggio (la directory carrello e' sprotetta al mondo).
    Grazie
    Mitia64

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: problema con JSP e JavaBean

    Originariamente inviato da mitia64
    ho eseguito shutdown/restart di tomcat e utilizzando un browser con indirizzo
    http://localhost:8080/carrello/carrello.jsp
    ottendo il seguente messaggio
    HTTP status 500
    org.apache.jasper.JasperException : Unable to compile class fro JSP :
    An error occurred at ......in file carrello.jsp
    ClassCarrello cannot be resolve to a type
    Se da pagine JSP devi usare classi esterne (dei bean, di utility o altro), queste altre classi devono essere in un package.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    scusa ma la tua application non ha una struttura del tipo
    codice:
    webcontent
       |_________META-INF/
       |_________WEB-INF/
              |______________classes/
              |______________lib/
              |______________web.xml
       |______________index.jsp
    In genere è dentro classes o dentro lib che la web application va alla ricerca di risorse locali

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    9
    Ciao e grazie delle risposte.

    Seguendo la risposta di andbin ho creato il package e il problema mi sembra risolto (ora ho ancora problemi nel bean).
    Ho installato il ClasseCarrello.class nella direcory
    <home_tomcat>/webapps/carrello/WEB-INF/classes/my_package
    e il problema e' risolto.

    Per valia vorrei aggiungere che la struttura a cui fa riferimento e' la stessa configurata per l'applicazione ma la 'classe' ClasseCarrello.class che si trovava nel path
    <home_tomcat>/webapps/carrello/WEB-INF/classes non era visibile dalla JSP, ora con la creazione del package il problema e' risolto.

    Ciao e Grazie
    Mitia64

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    perché non lo hai configurato bene. Io ti ho fatto presente la configurazione di default che ho quando creo una nuova web application
    Di solito dentro classes è il path a cui la web application cerca risorse.
    Rivedi bene il tutto perché non basta mettere tutto in un package (che poi che intendi tu per package) per farlo funzionare in generale.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    9
    scusa valia ma non riesco a seguirti, ma sono curioso (visto che sono fresco di web
    application) e voglio capire dove puo' essere il problema.
    Premetto che lo sviluppo avviene utilizzando come editor vi e altri comandi la linea di comando UNIX/LINUX.

    lDunque la mia applicazione e' composta da due JSP e un Bean (classe JAVA in cui ho definito il package my_package; nella testata del file sorgente) non ho servlet ne altro.

    ClasseCarrello.java
    carrello.jsp
    visCarr.jsp

    ho creato le directory principali dell'applicazione
    <home_tomcat>/webapps/carrello
    <home_tomcat>/webapps/carrello/WEB-INF
    <home_tomcat>/webapps/carrello/WEB-INF/classes
    <home_tomcat>/webapps/carrello/WEB-INF/classes/my_package

    ho copiato i files *.jsp nella directory
    <home_tomcat>/webapps/carrello

    ho copiato il bytecode (*.class) del file Bean java nella directory <home_tomcat>/webapps/carrello/WEB-INF/classes/my_package

    ho cosi concluso l'installazione della applicazione ed utilizzando l'URL
    http://localhost:8080/carrello/carrello.jsp
    funziona tutto correttamente

    Quale altra configurazione mi suggerisci?

    Ciao e Grazie
    Mitia64

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    scusa all'inizio io ti dicevo la stessa configurazione, però leggendo : ho creato il package ti viene da dire ma dove lo crei il package che vuole i .class dentro classes??

    In generale il web container vuole una struttura di quel tipo e quello è il model. Una cosa che ho imparato (per esperienza) è non lavorare mai direttamente sulla web root, ma creare l'applicazione dove mi pare (ma rispettando quella struttura), creare il war e nel container faccio il deploy del war.
    Ma questa è una mia scelta, che mi consente di portarmi dietro un solo file (il war) e di non lavorare sul container (dove inavvertitamente puoi fare casini e/o non sempre hai permessi di accesso)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    9
    o, grazie valia
    Ciao
    Mitia64

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.