Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Sigillo virtuale

  1. #1

    Sigillo virtuale

    Stavo cercando un modo per poter applicare una specie di "sigillo" virtuale su alcune pagine web. Essendo gestore di un forum, io e lo Staff pensavamo di fare il seguente esperimento. Cerchiamo di creare un "sigillo", che mi invia una email ogni volta che qualcuno accede ad una pagina, inviandomi l'indirizzo IP di chi ha tentato l'accesso. In più cerchiamo di riuscire a "rendere immuni" alcuni indirizzi al sigillo (gli IP degli Staffer). Tutto ciò per verificare il buonsenso degli utenti all'annuncio che l'area dello Staff può essere accessibile a tutti gli utenti registrati. Spero mi possiate aiutare.
    La verità da agli umani giusta
    disperazione, cosicché essi non
    diventino troppo vanitosi...

  2. #2
    Mi sembra che tu abbia le idee piuttosto chiare...
    Solo una cosa: riconoscere un utente tramite l'ip è una procedura valida solo se tutti i membri dello staff si connettono a internet con ip statico, e questo mi sembra un po' improbabile
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  3. #3
    Per quanto ne so io, tutti i membri dello Staff hanno IP statici...
    La verità da agli umani giusta
    disperazione, cosicché essi non
    diventino troppo vanitosi...

  4. #4
    Allora se è così ti basta controllare l'ip del client, poi se corrisponde ad uno di quelli in lista (puoi usare un array di stringhe che passi sotto ciclo foreach) non succede nulla, mentre se non corrisponde fai partire l'email verso l'indirizzo prestabilito.

    Se posso darti un consiglio, fai a meno di usare le email: registra i dati su un database, perchè ricevere un'email ogni volta che un utente visita una pagina mi sembra un po' seccante.
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  5. #5
    Non capisco bene (scusate, ma so proprio poco sull'argomento, anche s qualcosa so fare)... Cioè, dove devo controllare? O come faccio a far visualizzare gli IP? Comunque a me non crea nessun problema ricevere delle mail anzi...
    La verità da agli umani giusta
    disperazione, cosicché essi non
    diventino troppo vanitosi...

  6. #6
    Beh, ovviamente ti serve un linguaggio lato server tipo PHP o ASP... Sai usarne uno?

    Comunque se si tratta di un forum il server supporterà sicuramente uno di questi... sai qual'è?
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  7. #7
    ... Posso chiedere l'aiuto del pubblico?
    XD Io so solo quelle quattro cose basilari che servono per gestire un forum (tabelle, calendari, un paio di codicilli per lo Staff, CSS ecc...)
    La verità da agli umani giusta
    disperazione, cosicché essi non
    diventino troppo vanitosi...

  8. #8
    Mi spiace, ma senza saper programmare server-side fare quello che hai chiesto diventa impossibile...
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  9. #9
    Ooooooooooooook... Non è che qualcuno potrebbe spegarmi qualcosa?
    La verità da agli umani giusta
    disperazione, cosicché essi non
    diventino troppo vanitosi...

  10. #10
    Su HTML.it ci sono delle ottime guide

    PHP http://php.html.it/guide/leggi/99/guida-php-di-base/
    ASP http://asp.html.it/guide/leggi/62/guida-asp-di-base/

    però devi sapere quale linguaggio usa il server del forum...
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.