Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: 403 Forbidden

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    15

    403 Forbidden

    Salve a tutti,

    Ho da poco trasferito il mio sito web, da hosting semidedicato, ad un server virtuale, con sistema operativo centOS 64bit, quindi con apache.

    Alcuni miei utenti mi hanno segnalato un malfunzionamento nel forum.
    In pratica, non vengono visualizzati loghi ed icone.
    Il 50% degli utenti li vede, l'altro 50% no.

    Io ad esempio vedo tutto correttamente.

    Non sò da cosa può dipendere, ma utilizzando firefox, e cliccando con il tasto destro del mouse sul logo -> visualizza immagine mi compare correttamente il logo.

    Ma cliccando 4/5 volte su aggiorna mi compare il seguente errore:

    403 Forbidden

    You don't have permission to access /forum/public/style_images/9_log.gif on this server.
    Additionally, a 301 Moved Permanently error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
    Apache/2.2.16 (Unix) mod_ssl/2.2.16 OpenSSL/0.9.8e-fips-rhel5 DAV/2 mod_bwlimited/1.4 Server at miosito.it Port 80

    Può darsi che è questo il problema della visualizzazione dei loghi? e come posso risolverlo?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Enoa
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    573
    È probabile che se il 50% degli utenti che li vede svuota la cache del browser smette di vederli

    Sembra un problema di permessi, cosa vedi con il client ftp? o meglio da shell?
    codice:
    # cd /forum/public/
    # ls -l
    
    # cd style_images/
    # ls -l
    es
    codice:
    -rwxrwx---  1 nobody nobody   111111 2010-11-10 09:58 9_log.gif
    se quei file sono stati caricati da form/upload sul vecchio server, avevano come proprietario il vecchio www-data e probabilmente adesso hanno come proprietario nobody.
    Oppure apache non può entrare in lettura sulla cartella o sui file

    In ogni caso se sei l'amministratore ti conviene svuotare la cache e controllare bene cosa è visibile e cosa non lo è

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    15
    Ciao, ti ringrazio per aver risposto.

    Dal mio pc, con la cache svuotata, ed anche accedendo dalla postazione in ufficio, vedo tutto correttamente, quindi non capisco questa differenza tra me ed altri utenti

    Ho accesso alla console del vps, devo digitare qualcosa e riportartelo?

    Nell'ftp, come permessi per la cartella che contiene il logo, è settato 755
    ho provato anche con 777 e 644 , ma quell'errore compare sempre (dopo aver cliccato su aggiorna 4/5 volte)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Enoa
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    573
    Originariamente inviato da jobanana
    (dopo aver cliccato su aggiorna 4/5 volte)
    Non avevo letto bene, se ad esempio è installato mod_evasive è corretto che ricevi il forbidden.

    Dopo che ti ha dato il forbidden causato dai refresh, se torni a visualizzare l'immagine, la vedi correttamente?
    Riesci a vedere il log degli errori di apache, possibilmente quello dedicato al virtualhost miosito.it se ce n'è uno?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    15
    Ciao,

    Si dopo aver ricevuto l'errore, se torno nella home del forum il logo lo vedo correttamente.

    Se poi rifaccio con firefox->visualizza immagine e aggiorno 4/5 volte ricevo l'errore.

    Non riesco a trovare il log di errori, magari provo a chiedere al provider

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    15
    Ciao, il provider mi ha detto che posso trovare i log qui:

    /usr/local/apache/logs/
    /usr/local/apache/domlogs/


    come faccio ad accedere a queste "cartelle" ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Enoa
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    573
    Essendo un Vps immaginavo che ti avrebbero risposto così
    La console è plesk, webmin, o?
    Qual'è il sistema operativo che usi per lavorare? Windows, Mac o Linux?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    15
    Ciao,

    Il pannello del vps è un cPanel , se intendevi questo
    mentre il pannello SSH è "marchiato" WHM Vps Optimized

    La console invece , è un riquadro nero, tipo dos, in cui posso scriverci dentro.

    Il sistema operativo del vps è CENTOS 64 BIT

    Come sistema operativo del mio pc, utilizzo windows 7

    Scusami , ma sono un neofita in ambiente linux

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Enoa
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    573
    scarica putty, ti serve per collegarti via ssh al server, i dati di collegamento sono:
    host: ip del server
    user: user che usi per plesk
    pass: pass che usi per plesk

    poi:
    codice:
    # cd /usr/local/apache/logs/
    # ls
    controlli tra i file se c'è quello che cerchi, tipo:
    codice:
    # vi error.log
    oppure:
    codice:
    # cd /usr/local/apache/logs/domlogs/sito.it/
    # vi error.log
    consiglio come minimo la lettura di:
    http://linux.html.it/guide/lezione/2...n-cd-ls-e-dir/
    http://linux.html.it/articoli/leggi/...mandi-di-base/

    poi andranno identificate le righe dell'error log, cerca gli errori 403 e 404.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.