Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    residenza
    Cagliari
    Messaggi
    198

    Un sito html è penalizzato rispetto ad un blog in wordpress?

    Salve a tutti, vorrei aprire un sito sul cinema, con schede film ecc. aggiornate tutti i giorni, quindi almeno 20 o 30 nuovi post (schede film) giornalieri...

    Ho già un altro sito del genere, con wordpress...e mi si è indicizzato abbastanza bene...

    Ma stavolta vorrei provare con un sito in html...

    Vorrei dunque chiedervi se partirei comunque penalizzato... Con il vecchio blog riesco ad essere indicizzato su Google anche dopo appena 2-3 giorni che scrivo un post... mentre utilizzando un sito in html ho i miei dubbi che tutto questo possa accadere...

    Con wordpress c'è l'All In One Webmaster Tool che mi aiuta ad aggiornare la sitemap mandandola a Google ogni giorno...ma per un normale sito html come farei? Esiste qualche utility del genere ugualmente pratica e funzionale?

    Insomma vale la pena farlo in html sto sito o mi consigliate di utilizzare ancora wordpress? Grazie...


    P.S. Il motivo per cui desidero provare con un html è che mi sono costruito un page builder automatico dove inserisco nei riquadri Titolo Film, Testo con scheda film, e poco altro, e dando l'ok, semplicemente premendo un bottone mi genera in automatico la pagina MioSito.com/TitoloFilm
    Magari si potesse fare una cosa simile anche con wordpress ...nessuno conosce qualche plugin o software che mi permetta di fare una cosa similare? Anche se è roba a pagamento non importa...

  2. #2
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    L'alternativa un sito in HTML caso mai è un sito in flash... Wordpress è un CMS dinamico come ce ne sono tanti altri, ma sempre pagine HTML genera.

    Un page builder come lo descrivi tu mi sembra una soluzione decisamente poco pratica, in particolar modo se devi gestire una grossa mole di contenuti. Una volta generata la pagina HTML come viene modificata? Devi andare a toccarla a mano? E se un giorno devi cambiare la testata di tutte le pagine? E come fai a tenere aggiornati i link interni delle pagine se sono file statici HTML?

    WP è un CMS semplice ma efficiente. Si può fare anche di meglio, ma non è un lavoro da poco, e soprattutto devi avere esigenze particolari perchè tutto ciò abbia senso.

    E tutto questo senza aver parlato di indicizzazione. WP probabilmente si indicizza velocemente a causa del ping automatico alla pubblicazione dei post.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Se ti iscrivi al google webmaster tools puoi indicare qual'è l'indirizzo della tua sitemap.xml e poi non hai altro da fare se non aggiornarla ogni volta che aggiorni il tuo sito ad esempio aggiungendo una pagina. Penso che questa sitemap non sia necessaria al fine del funzionamento di google, dal momento che da solo comunque salta da una pagina all'altra tramite i link, la sitemap serve a facilitargli il lavoro, in modo che non perda delle pagine che magari non sono linkate ad altre ad esempio.

    Avevo un sito fatto interamente da me, avevo nel corso degli anni anche inserito una pagina di login e molte pagine di backend, avevo insomma fatto nel tempo un semplice ma efficacissimo cms, dal momento che era costruito proprio sulle mie esigenze e per quello che mi serviva. Il problema è che comunque i cms che trovi per la rete sono tenuti insieme da decine o centinaia di persone.. Secondo me ti trovi a impiegare molto tempo per fare la struttura piuttosto che impegnarlo per riempirlo di contenuti. Ne vale la pena?

    Sicuramente se segui le «regole» di seo sia nella scrittura dei contenuti che nella parte legata alla struttura delle pagine non credo che dovresti avere differenze sull'indicizzazione di google rispetto ad un cms «ufficiale»..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Sardegna
    Messaggi
    308
    Originariamente inviato da dany-
    Sicuramente se segui le «regole» di seo sia nella scrittura dei contenuti che nella parte legata alla struttura delle pagine non credo che dovresti avere differenze sull'indicizzazione di google rispetto ad un cms «ufficiale»..
    Si, sono d'accordo se il sito e' programmato bene e ottimizzato bene non dovrebbero esserci differenze di indicizzazioni. Se invece stai ancora imparando e' meglio Wordpress.

  5. #5

    Wordpress e html

    Se è una questione di indicizzazione, che sia wordpress (in php, ma con i contenuti in html), html o altro non c'è problema: scrivi un contenuto e pingalo con un servizio come ping.fm o usa un social news come ok notizie.
    A livello di ottimizzazione, se segui la SEO direi che un sito che ti fai ad hoc è anche meglio di un tema wordpress fatto da altri...!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    303
    Secondo me una pagina in html ti dà maggiori possibilità di posizionamento di una fatta con un CMS. Per non parlare dei tempi di caricamento, che sono considerati anche da google.
    Un sito in html può essere personalizzato dal punto di vista seo sia per quanto riguarda il codice della pagina, la struttura del sito e dei link oltre ai meta tag.
    Comunque mi risulta che il CMS più seo friendly sia Joomla.

    Della site map puoi anche fare a meno se tutte le tue pagine sono linkate alla index ed i link sono testuali (evita livelli profondi); io non ho notato alcuna differenza di posizionamento dopo aver aggiunto una site map ad un mio sito di oltre 1.000 pagine.
    Ciao
    Andrea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.