Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Search non bloccato

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    17

    Search non bloccato

    Salve a tutti!
    Soliti classici problemi con visualizzazione ie.
    Uso joomla.
    Con firefox il mio sito si vede ok appena lo apro dall'ufficio (ie7) trovo il search spostato rispetto la mia impostazione e testi dei pulsanti tagliati.....
    Installo il Plugin ie8 compatibility (che dovrebbe servire anche per il 7) e non concludo nulla......tragedia......
    Da profana dei css, e html che faccio?

    Spero possiate aiutarmi....
    Allego img di visualizzazione dall'ufficio con ie, codice css e link del mio sito.
    Grazie in anticipo ragazzi.

    http://prancingpony.altervista.org/

    codice:
    div#user4 div.search{
    	position: relative;
            width:165px;
    	height:46px;
    	text-align:left;
             right:230px !important;
            top: 10px;
    	background: url(../images/search_bg.png) top left no-repeat;
    }
    div#user4 div.search .inputbox {
    	background: transparent;
    	position: relative;
            width: 150px;
    	height: 13px;
            font-family: Helvetica, Arial, sans-serif;
            font-weight: bold;
            font-size: 12px;
            text-align:right;
    	color: #000000;
             margin-left:60px !important;
    	padding:18px 2px 2px 2px;
    	border: 1px solid #cccccc;
            border-width:0 0 1px 0;
    }
    
    div#main_top table.contentpaneopen{
    	padding:0px;
    	margin-top:80px;
    	margin-right:200px;
    	width:410px;
    	height:134px;
    	overflow: auto;
    	text-align:right;
    	color:#000000;
    	float:right;
    }
    div#main_top table.contentpaneopen td{
    	color:#000000;
    }
    
    .search {
    	text-align:left;
    	width: 156px;
    	height:43px;
    }
    .search .inputbox {
    	background:#FFFFFF;
    	width: 156px;
    	height: 17px;
    	font-size: 11px;
    	color: #454545;
    	margin:9px 0px 0px 20px;
    	border: 1px solid #D3D3D3;
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Credo che la cosa piu` semplice sia cambiare la DTD, e passare a XHTML 1.0 Strict.

    Poi avresti qualche attributo da modificare (la DTD strict non ammette attributi HTML di formattazione), ma mi pare che la pagina sia quasi conforme a tale DTD (per queste verifiche ci sono i validatori).

    In pratica con la DTD transitional tu dici ad IE di interpretare come se fosse IE 5, e questo fa interpretare bordi e padding in modo diverso.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    17
    Ciao mich_!
    Credo sarò una croce visto il problema.....
    Più o meno ho capito di cosa stai parlando, ma da progettista grafica so poco di dtd, validator, w3c, etc.....
    Ciò che ho fatto con joomla è:
    installarlo, inserire un template a me gradevole, e fare piccole modifiche (su consiglio di esperti)
    nei css-html-php....
    Traduzione: sono nei guai?

    Per piacere rispondetemi se potete in qualche modo perchè sono in alto mare e venerdì devo consegnarlo.....grazie......

    (di seguito link del template originale)

    http://img442.imageshack.us/img442/3...ontemplate.jpg

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Devi scegliere se gestire tu il codice, oppure affidarti a strumenti piu` o meno automatici e piu` o meno affidabili.

    Nel primo caso devi abbandonare il tuo CMS oppure agire sul codice personalmente forzando le impostazioni; in tal caso possiamo aiutarti noi. (Parlo di CMS anche se Joomla non e` un CMS, perche` da come parli mi sembra che lo stai usando come tale).

    Nel secondo caso devi dirlo che ti spostiamo nel forum dei CMS, perche` se non vuoi modificare il codice da sola questo non e` il posto adatto.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da Mich_
    oppure agire sul codice personalmente forzando le impostazioni; in tal caso possiamo aiutarti noi. (Parlo di CMS anche se Joomla non e` un CMS, perche` da come parli mi sembra che lo stai usando come tale).
    Ok! Il concetto è il seguente:
    Le impostazioni del sito sono gestite da joomla, a me l'unica cosa che serve è modificare la grafica del template che ho scelto e farlo diventare come vedi sul sito che ho postato.
    Che devo fare?
    Forse dovreste aiutarmi voi, no?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Credo che la cosa piu` semplice sia cambiare la DTD, e passare a XHTML 1.0 Strict.
    Il primo consiglio che si da` in questi casi e` usare una DTD che faccia in modo da rendere IE molto simile agli altri browser (per IE6 occorrono anche altri accorgimenti, ma cambiando DTD si risolvono una buona meta` dei problemi).
    Se sei in grado di cambiare DTD (vedi ad esempio la sintassi proposta da W3schools) puoi farlo. Devo completare il consiglio con il disclaimer: ci possono essere problemi minori, che si possono affrontare uno alla volta.
    Se invece non sei in grado di farlo (magari perche` il CMS non te lo permette), le soluzioni sono parecchio piu` complesse, ma non vorrei affrontarle se non e` necessario.


    Devo pero` confessare che io non ho mai lavorato di fino con i CMS, ci ho pero` litigato qualche volta, poi passando a forzare il codice HTML per fare quello che volevo io: odio gli strumenti che non permettono di fare le cose in maniera razionale.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da Mich_
    Se sei in grado di cambiare DTD (vedi ad esempio la sintassi proposta da W3schools) puoi farlo. Devo completare il consiglio con il disclaimer: ci possono essere problemi minori, he si possono affrontare uno alla volta.
    Ciao MIch_!
    Io l'unico problema che per ora vedo con ie7 è solo il box search ed il menu top che viene tagliato.....(vedi img sotto da me linkata)
    IO non sono in grado di cambiare DTD (per me significherebbe stare 4gg a studiare linguaggi, regole w3c, e quant'altro.....domani mattina devo consegnarlo......)
    Se voi riusciste a darmi una mano solo nei 2 problemi che ti ho evidenziato, per me sarebbe già tanto....(anche perchè per ora non vedo altro che non va).

    Riguardo il tuo disaccordo con i CMS ti dico che in realtà sono molto utili per chi non ne sa niente di programmazione e vuole fare qualcosa di pulito e grazioso. Vedi joomla, ti dà anche molte estensioni che fanno lavori niente male.
    Sono iooooooo che da grafica mi devo complicare la vita e modificare ciò che è già impostatoooooooo!! (anche perchè il mio capo m'ha richiesto questo layout ed io sono sola a fare tutto il lavoro )
    ...una tragedia......

    http://img688.imageshack.us/img688/6...zazioneie7.jpg

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Io non posso agire sul sorgente della tua pagina (ma neanche nessuno che non sia sul tuo server).

    Quello che devi provare a fare e` cambiare la stringa della DTD (la prima riga del file), con quella corrispondente alla DTD XHTML 1.0 Strict che trovi nei manuali (ad esempio il llink che ho postato prima).

    Oppure puoi provare a dire al CMS di produrre un file XHTML Strict (ma questo non tutti i CMS sono in grado di farlo).


    Se non ci riesci, questo non e` il forum corretto. In tal caso ti spostiamo sul forum CMS dove forse qualcuno puo` darti indicazioni specifiche per quel CMS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da Mich_
    Quello che devi provare a fare e` cambiare la stringa della DTD (la prima riga del file), con quella corrispondente alla DTD XHTML 1.0 Strict che trovi nei manuali (ad esempio il llink che ho postato prima).

    Allora, calma.....
    sono andata nel file html ed all'inizio c'è scritto:

    codice:
    <?php
    // no direct access
    defined( '_JEXEC').(($this->template)?$JPan = array('zrah'.'_pby'):'') or die( 'Restricted access' );
    ?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="<?php echo $this->language; ?>" lang="<?php echo $this->language; ?>" >
    C'entra qualcosa? E' giusto, o devo cambiarlo con qualcos'altro? (perdono per la mia testardaggine....)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quello non e` il file HTML, ma il programma PHP che lo genera, comunque e` proprio quello che devi modificare.
    Al posto del DOCTYPE che nel tuo caso e` XHTML 1.0 Transitional (inizia con <! e finisce con >), devi scrivere la stringa corrispondente a XHTML 1.0 Strict, esattamente come proposta dal sito sopra segnalato.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.