Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [C] Variabili e Operazioni

    Allora sono arrivato al punto delle variabili e delle operazioni base ma non ci sono esempi di operazioni, quindi sto facendo qualche riga di codice ma riscontro alcuni problemi:


    L'addizione, la sottrazione, la divisione e la moltiplicazione mi funzionano scrivendo questo codice. Ma vorrei sapere che cosa significa la parte sottolineata nel codice che nella guida che sto seguendo non me lo dice.

    codice:
    #include <stdio.h>
    main (int)
    {
    int x = 4 ;
    int y = 2 ;
    
    printf("%d n", y+x);
    }
    Dopo di che volevo fare qualche operazione di divisione con la virgola, tipo 2/4 che viene 0.5 usando le variabili float e double ma non essendoci esempi non so come posizionarle e le ho posizionate così:

    codice:
    #include <stdio.h>
    main (float) //o Double
    {
    float x = 4 ; // o double
    float y = 2 ; //o double
    
    printf("%d n", y/x);
    }
    Insomma le ho messe apposto di Int ma il risultato viene zero come se le utilizzassi con la variabile Int che non da risultati con la virgola.

    Questo codice di sopra mi funziona solo se le variabili x e y sono già con la virgola per esempio:

    codice:
    #include <stdio.h> 
    main (float) 
    { float x = 5.5 ; 
    float y = 2.5 ; 
    printf("%d n", y/x); 
    }

    Ricapitolando: Quale variabile si utilizza in caso in cui una moltiplicazione o una divisione tra due numero o più senza virgola abbia come risultato un numero con la virgola? Come nel caso di 2/4. Inoltre vorrei sapere se è scritto giusto il codice, grazie ^^.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    45
    codice:
    printf("%d n", y+x);
    %d è uno specificatore di formato, che in questo caso indica che ritornerà un intero, cioè un numero dell'insieme N (numeri naturali), "\n" (nel codice ti sei scordato la "\") indica al programma che deve andare a capo.

    Per un elenco degli specificatori di formato vai qui

    Per ritornare un valore a virgola mobile usa %f.


  3. #3
    Grazie. Risolto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.