Io forse ho capito.
Lui ha una cosa del genere in PHP:
Codice PHP:
//CollectionClass.php
function search ($a, $b, $c) {
//function body here
}
function sayHello ($name) {
//function body here
}
Da javascript/jquery vorrebbe decidere quale di quelle funzioni invocare, invocarla via AJAX e prenderne il risultato. Ovviamente non e' una cosa che si puo' fare, a meno che tu non faccia una cosa del genere:
Codice PHP:
//CollectionClass.php
$function = "";
$params = array();
//Parse input and obtain function name and array of parameters;
call ($function, $params);
function call ($function, $paramsArray)
{
switch ($function) {
case 'search':
search ($paramsArray[0], $paramsArray[1], $paramsArray[2]);
case 'sayHello':
sayHello ($paramsArray[0]);
}
}
function search ($a, $b, $c) {
//function body here
}
function sayHello ($name) {
//function body here
}
Poi da javascript passi il nome della funzione e i vari parametri nella tua $.post().