Salve,

dovrei controllare due file con un semplice if. Se il primo esiste allora verifico che sia inferiore a tot kb e quindi passo al secondo file.

In pratica:

1) Se ci sono sia A che B e A è > a 10kb si deve bloccare tutto
2) Se ci sono sia A che B e A è < 10kb viene caricato B
3) Se c'è A ed è > 10kb e manca B il programma continua

Codice PHP:
$a = new SplFileInfo 'fileA.php' );
$b = new SplFileInfo 'fileB.php' );

if (!
$a->isFile() ) || ( $a->getSize() < 10 )
{

     if (
$b->isFile() )
     {

          echo 
"Carico B";
          exit;

      } else {

          echo 
"Nessuno dei due file è presente";

      }

} else {

          echo 
"Posso proseguire";


Io lo avevo immaginato così il ciclo ( Se A non c'è o è inferiore a 10k si controlla che ci sia B e se c'è si carica altrimenti mancano entrambi e si va in errore. Se A c'è, è superiore a 10 e c'è anche B ci sono tutti e due e si va in errore. Se invece A c'è, è superiore a 10k e manca B si prosegue.

Purquanto non mi dia errori di nessuno tipo non ho la certezza che sia la logica giusta anche perchè la frase "Posso proseguire" non viene mai stampata.

Potete darmi un parere ?

Grazie