Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100

    per favore non ridete...

    ciao a tutti

    anticipo subito che stavolta non ho visto se nel forum c'erano problemi simili al mio già risolti

    sono un programmatore dell'era delle schede perforate: sicuramente qui c'è gente talmente giovane che non sa neanche come erano fatte... comunque, appena finita la scuola, ho lasciato completamente da parte l'informatica (a quei tempi il fortran) fino a quando ho acquistato un pc per la mia piccola attività commerciale.

    da allora, mi scrivo delle piccole procedure in (non ridete!!) clipper essenzialmente per trattamento dei database e vorrei capire lo strano funzionamento di uno di questi (anche se l'ho fatto io..., mah!): in sostanza ho scritto un programmino che fa un backup giornaliero del lavoro dei diversi pc in rete. Ovviamente ho fatto in modo che parta automaticamente all'avvio del pc centrale (esecuzione automatica di windows xp): ebbene, con l'avvio in questa modalità (ovvero esecuzione automatica di xp) un pc della rete non viene rilevato anche se regolarmente presente in rete e funzionante mentre se lo stesso programma viene avviato facendo start>tutti i programmi>esecuzione automatica>programma la copia di backup è completa.

    qualche dritta?

    grazie anticipate

  2. #2

    Re: per favore non ridete...

    [QUOTE]Originariamente inviato da braxgno
    ciao a tutti

    anticipo subito che stavolta non ho visto se nel forum c'erano problemi simili al mio già risolti[/CODE]
    Questo è il primo errore; il secondo è il titolo scorretto. Come possiamo consigliarti se non sappiamo come fai la ricerca dei pc in rete?

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Come indicato nel Regolamento interno il titolo deve dare un'informazione essenziale del contenuto della discussione e, cosa importante, riportare il linguaggio a cui si riferisce.

    Inoltre, dovresti postare almeno un po' di codice per far vedere agli utenti come esegui la ricerca dei PC in rete, altrimenti ci si deve basare solo sull'intuito e questo non giova né a te, né agli utenti.

    Correggo il titolo.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    ciao ragazzi

    sono nuovo di questo forum e non sapevo bisognasse indicare il linguaggio in oggetto. grazie per aver cambiato il titolo. per quanto riguarda la ricerca di un argomento simile non posso credere che qualcun'altro oltre me adoperi ancora il clipper... comunque scusatemi.

    in questo momento non ho a disposizione il sorgente ma in ogni caso, qualunque sia il modo di cercare il pc in rete, perchè funziona in una situazione e in un'altra no? in fondo il comando è contenuto in un eseguibile e, qualunque esso sia, è sempre lo stesso che viene fatto partire in modo differente: non vedo che differenza possa fare facendo doppio click sull'eseguibile o far partire lo stesso eseguibile automaticamente.

    cmq, appena posso cerco l'istruzione incriminata.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Da come lo descrivi, il problema sembra causato da un problema di tempi.

    Ovvero, facendolo eseguire in Esecuzione automatica il computer potrebbe non aver ancora rilevato le informazioni sulla rete che, ti ricordo, richiedono più tempo per essere acquisite rispetto a quelle in locale.

    Invece di mettere il programma in Esecuzione automatica, puoi provare a creare una Operazione pianificata impostandone l'orario in modo che venga eseguito 10 minuti dopo l'avvio del pc.

    Un'altra alternativa sarebbe quella aggiungere all'avvio del tuo programma in Clipper una routine che ritardi l'esecuzione del backup di 10 minuti.
    Eventualmente potrai fare dei test per vedere se bastano anche meno di 10 minuti.

    Ulteriore alternativa (ed è quella che farei io) puoi aggiungere una routine che in loop testa l'accesso al percorso di rete e solo quando riesce ad accedervi fa partire la routine che esegue il backup.


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    grazie gibra hai fatto bingo!!!

    era proprio una questione di tempi di rilevamento delle risorse in rete (d'altra parte non poteva essere diversamente altrimenti perchè lo stesso comando funzionava solo in determinate condizioni? Ma come ho fatto a non pensarci...).
    Visto che i pc restano accesi ho spostato il backup nell'intervallo di chiusura del pranzo.

    complimenti

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    ciao braxgno,

    parli del clipper della CA?

    come fai a vedere rete e come fai a stampare su stampanti usb?

    anche io programmavo in clipper per poi passare a delphi e lo feci principalmente per il problema delle stampe.

    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    @ delphi

    forse so usare l'1% del linguaggio clipper: io faccio il commerciante quindi ho poco tempo da dedicare alla programmazione, mettici pure che sono autodidatta con basi di programmazione antidiluviane e per questo molte soluzioni le invento aggirando i problemi anzichè magari utilizzare il comando appropriato.

    per esempio, visto che di reti ne so ancora meno della media, per capire se un pc è presente in rete ho inserito nella directory di quel pc un file ben preciso da ricercare:

    if file("\\nome_pc\directory\nomefile.dbf") = .T.

    le stampe non le ho mai gestite


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.