Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [jQuery+Php] Elimina file

    Buon pomeriggio, praticamente non so come passare i valori da eliminare da php ad jQuery.
    Devo eliminare un file alla volta.
    Al momento faccio cosi, ma vorrei utilizzare jQuery.
    Codice PHP:
    <a href=\"javascript:$('#DeleteFileData').deleteFile('$file','$subDir');\" title=\"Delete File\">Delete</a> 
    codice:
    $("#DeleteFileData").click(function(){
    				alert("remove");
    				$.ajax({
    						type: "POST",
    						url: "eliminaFile.php",
    						data: "id="+ id,
    						success: function(){
    						}
    						
    				});
    				return false;
    		   });
    come faccio a passare i parametri $file, $subDir, alla funzione?
    Grazie mille....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, l'id che invii a php e' legato a cosa? Non hai a db il path dove sta il file?
    Cosi' potresti fare tutto..

    Il alternativa potresti andare a mettere 2 hidden per ogni link e metterci tipo

    <input type="hidden" name="" id="stessoID_link_path" value="il_path" />
    <input type="hidden" name="" id="stessoID_link_subdir" value="il_subdir" />


    $("#DeleteFileData").click(function(){
    //qui avendo cliccato hai l'id che avrai messo al tag A (var id)
    var subdir = $('#'+id+'_subdir').val();
    var path = $('#'+id+'_path').val();

    $.ajax({
    type: "POST",
    url: "eliminaFile.php",
    data: "id="+ id, //qui passi subdir e subdir
    success: function(){
    }

    });
    return false;
    });

  3. #3
    [
    var subdir = $('#'+id+'_subdir').val();
    var path = $('#'+id+'_path').val();
    qui restituisce l'errore id is not defined, quindi?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Certo, l'id e' inteso come id da prendere relativo al <a> che hai cliccato (presumendo che corrisponda all id che sta a db) di conseguenza i campi hidden hanno stesso id+ _qualcosa..

  5. #5
    non ho un db dove prendere gli id, ma lo posso generare attraverso un ciclo...
    vediamo se ho capito:
    codice:
    //questo è il link che richiama la funzione
    ' class='delete'>delete
    
    //questa  è la funzione per eliminare il file:
    $('.delete').click(function(){
         var file = $(this).prev().text();
         var id = $('input#').text();-->come faccio?
         var subdir = $('input#').text();
         alert(subdir);
         $.ajax({
                 type: "POST",
                 url: "Band/eliminaFile.php",
                 data: "file="+file,
                 success: function(html){
                       //visualizza un qualsiasi messaggio contenuto nella pagina eliminaFile.php
    	           $('#show').html(html);
                 }
         });
         return false
    });
    Quindi, vedendo l'id del link, come faccio ad inviare il valore?
    grazie mille...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    A meno che non abbia capito male io devi passare piu parametri al php

    Così hai l'id e basta
    ' class='delete'>delete
    sotto per ogni link corrispondente
    <input type="hidden" name="" id="<?php echo $i;?>_path" value="parametro da passare" />
    <input type="hidden" name="" id="<?php echo $i;?>_subdir" value="parametro da passare" />

    codice:
    //questa  è la funzione per eliminare il file:
    $('.delete').click(function(){
         var file = $(this).prev().text();
         var id = $(this).attr('id'); //l'id del link cliccato  e di conseguenza con l'id sotto fai ....
         var path = $('#'+id+'_path').val();
         var subdir = $('#'+id+'_subdir').val();
         //non so dove prendi i dati path e subdir ma così dovresti averli per poi passarli
    
         $.ajax({
                 type: "POST",
                 url: "Band/eliminaFile.php",
                 data: "file="+file+'&path='+path+'&subdir='+subdir,
                 success: function(html){
                       //visualizza un qualsiasi messaggio contenuto nella pagina eliminaFile.php
    	           $('#show').html(html);
                 }
         });
         return false
    });

  7. #7
    ti ringrazio sei stato molto gentile...
    se posso chiederti ancora una cosa, inerente alla libreria uploadify.
    Praticamente ho un modulo per il multiupload jQuery+Php, però vorrei capire come fa a caricare i tutti quei file se all'interno della pagina.php dove esegue l'upload non c'è nessun ciclo..
    se vuoi posso postare lo script.grazie mille.

  8. #8
    posto lo stesso lo script perchè devo capire..a tutti i costi:
    codice:
    //
    Carica file
    <input id="Filedata" name="Filedata" type="file"/>
    
    $(document).ready(function() {
    $("#Filedata").uploadify({
    	'uploader'       : 'uploadify_2010/swf/uploadify.swf',
            'script'           : 'FancySlidingForm/file.php',
            'cancelImg'     : 'uploadify_2010/img/cancel.png',
            'folder'           : 'DOC/Band',
            'fileDataName' : 'Filedata',
            'fileExt'          : '*.txt',
            'fileDesc'       : 'Tipi di file',
    	'sizeLimit'      : 10240000,
    	'removeCompleted': false,
    	'displayData'    : 'speed',
    	'multi'          : true,
    	'method' 		 : 'POST',
            'onSelect': function() {
                           $('#Filedata').uploadifySettings(
    			"scriptData", {
    				'txtBand'	: txtBand,
    				'id_hidden' : id_hidden
    			});
            }
    });
    });
    Nel file php:
    Codice PHP:
    $txtBand             trim(str_replace(".","",$_POST['txtBand']));
    $id_hidden            trim($_POST['id_hidden']);
    $tempFile                   str_replace("’","'",$_FILES['Filedata']['name']);

    if (!empty(
    $_FILES)){
            
    $targetPath $_REQUEST['folder'];
            
    $fileTypes  str_replace('*.','',$_REQUEST['fileExt']);
        
    $fileTypes  str_replace(';','|',$fileTypes);
        
    $typesArray split('\|',$fileTypes);

            if (
    in_array($fileParts['extension'],$typesArray)){
            
    $fileData $_FILES['Filedata']['tmp_name'];
                    if(!empty(
    $_FILES['Filedata'])){
                              
    mkdir(str_replace('//','/',$targetPath), 0755true);
                    }
                    if (
    is_uploaded_file($fileData))    {
                              if (
    move_uploaded_file($fileData, (!empty($_FILES) ? $targetPath."/".$tempFile $targetPath.$tempFile))){
                                         echo 
    "UPLOAD ok";
                                         echo 
    "1";
                              }
                      else{
                             echo 
    "Errore";
                              }
                    }
             }
             else{
                   echo 
    "Invalid Type";
             }

    Praticamente in questo modo, vedo che non c'è nessun ciclo tramite il quale, tutti i file scelti per l'upload vengono caricati...Eppure vengono caricati...è questo quello che non mi spiego.
    Potreste darmi una mano?
    Grazie mille...

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Per quello che vedo e per il poco che conosco il php l'invio dei file è un array file1.xxx[separatori , |]file2.xxx etc... ma cosa centra col javascript?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    con il javascript, in quanto, inviando i dati attraverso jQuery, non riesco a capire come mai, nella pagina.php non trovo nessun ciclo, per l'upload multiplo..
    e volevo grazie al vostro aiuto, capire come fà a caricare tutti i file, senza un ciclo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.