Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    PHP e applicazioni FACEBOOK con nuove GRAPH API

    Premessa: da poco ho cominciato a sviluppare piccole applicazioni per facebook.
    Quello che al momento sto "studiando" è creare un'applicazione interna a facebook che risiede fisicamente su un mio spazio web.

    I miei procedimenti sono stati:
    1. creazione di un'applicazione dal developers facebook
    2. creazione dei file sul mio spazio web
    3. accesso all'applicazione tramite http://apps.facebook/nomeapplicazione

    Fino a qualche giorno fa, riuscivo a capire bene o male come utilizzare le API, ma proprio l'altro giorno ho letto che le api che conosco io di facebook, saranno deprecate, in favore delle più nuove GRAPH API delle quali però ho già una più che avanzata antipatìa!
    Spiego il motivo:
    prima per controllare se "l'utente" aveva dato i permessi per la gestione dei dati alla mia applicazione, mi bastava scrivere
    Codice PHP:
    if ($_POST['fb_sig_in_canvas']) 
    ora invece, da quello che ho capito, bisogna fare un controllo del genere:
    Codice PHP:
    if ($facebook->getSession()) 
    Ora, o sono io che non ho capito molto bene le differenze tra le vecchie API e le nuove GRAPH, o forse c'è qualcosa che non funge.
    Prima se non si era ancora data l'autorizzazione all'applicazione, usciva in automatico il modulo che chiedeva se CONSENTIRE o meno, ora invece, se non si è data quest'autorizzazione, non esce nulla. Cosa più bella è che non so cosa fare. Ho provato con scrivere
    Codice PHP:
    echo '[url="' $facebook->getLoginUrl($par) . '"]Login[/url]'
    ma non credo c'entri il LOGIN con l'autorizzazione ad eseguire l'applicazione.

    Inoltre non capisco che fine abbiano fatto tutti i bei metodi del tipo
    Codice PHP:
    friends_get() 
    ho letto da qualche parte che ora si utilizza il metodo
    Codice PHP:
    $facebook->api('/me'); 
    ma dalla documentazione di facebook, sembra si possa fare molto poco con questi metodi...ad esempio non capisco come fare richieste FQL, mentre prima era molto più semplice....aiutatemi a capire...


    Grazie...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    47
    avrei gli stessi problemi, devo realizzare delle applicazioni facebook, ma tutte le guide online che si trovano su questo argomento sono VECCHIE!! sono cambiate tutte le api e gli esempi che si trovano online (compresi nelle guide di html.it) non sono più funzionanti!

  3. #3
    Ho trovato questa bella classe che forse fa al caso nostro

    http://www.bigthink.it/classe-php-applicazioni-Classe Facebook

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.