Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100

    Non Capisco cosa non vada

    Ciao a tutti sto lavorando con php per fare l'upload dei file...

    ed ho il seguente codice

    Codice PHP:

    $ftemp 
    $_FILES['file']['tmp_name'];
    $fname $_FILES['file']['name'];
    $updir "/upload/";
    $fudir dirname($_SERVER['SCRIPT_FILENAME']);
        
    $fp_parts split('\\\\',$fudir);
    $fudir implode('/',$fp_parts);
        
    $fudir .= $updir;
         
    $ferr $_FILES['file']['error'];
    $newf $fudir basename($fname);
        
    $msg "";     
        
        switch( 
    $ferr ) {
          case 
    1:
          case 
    2
                
    $msg .= "Errore: dimensione file troppo grande";
            break;
          case 
    3:
            
    $msg .= "Errore: errore timeout di caricamento";
            break;
          case 
    4:
            
    $msg .= "Errore: nessun file caricato";
            break;
          case 
    6:
            
    $msg .= "Errore: non è possibile accedere alla cartella temporanea";         
            break;
          case 
    7:
            
    $msg .= "Errore: impossibile scrivere il file";
            break;
          default:     
        } 
      
        
    $res 0;
      if (
    is_uploaded_file($ftemp) ) {
            if ( 
    move_uploaded_file($ftmp$newf)) {
            
    $msg .= "Attenzione: il file è stato caricato correttamente";
                
    $res =  1;
            } else 
            
    $msg .= "Errore: impossibile salvare il file nella directory:
    [b]" 
    $fudir "[/b]";
        } else
          
    $msg .= "Errore: impossibile caricare il file";
        
        
    //echo "DIR: $fupir$fname"; 
       
    sleep(1);
    ?> 
    Mi continua a stampare l'errore
    Codice PHP:
    Erroreimpossibile salvare il file nella directory:
    [
    b]" . $fudir . "[/b
    qualcuno di voi puo aiutarmi

  2. #2
    alla cartella upload gli hai dato i permessi CHMOD 777 ?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    se invece di
    Codice PHP:
    $updir "/upload/"
    metti
    Codice PHP:
    $updir $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] . "upload/"
    è lo stesso?

    sei su WIN? o LNX?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100
    Originariamente inviato da telegio
    se invece di
    Codice PHP:
    $updir "/upload/"
    metti
    Codice PHP:
    $updir $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] . "upload/"
    è lo stesso?

    sei su WIN? o LNX?
    Allora sto usando in locale un server apache con mac os x mentre sull'hosting uso iis....

    Mentre quello delle cartelle è corretto ... infatti mi stampa il path assoluto settato c:\ etc

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100
    Originariamente inviato da teck2010
    alla cartella upload gli hai dato i permessi CHMOD 777 ?
    Ho controllato e i permessi sono settati correttamente cavolo deve essere per forza una stupidata

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    323
    allora prova a levale lo / mettici solo "upload/" se nn va ancora mettici un percorso più completo tipo "Files/upload/" e vedi che fa

  7. #7
    come ha scritto telegio ma stai utilizzando un server Windows o un server Linux ?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100
    Originariamente inviato da teck2010
    come ha scritto telegio ma stai utilizzando un server Windows o un server Linux ?
    In teoria li sto usando entrambi... ma su nessuno dei due mi funziona

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    aspetta..
    quando sei online, su WIN non puoi settare i permessi.. puoi uploadare i files solo nella cartella public.
    ma se al tuo codice sostituisci questo, funziona?
    Codice PHP:
    <?php
    $target_path 
    $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] . "upload/";


    $target_path $target_path basename$_FILES['file']['name']); 

    if(
    move_uploaded_file($_FILES['file']['tmp_name'], $target_path)) {
        echo 
    "il file ".  basename$_FILES['file']['name']).  " è stato caricato";
    } else{
        echo 
    "c'è stato un errore. riprova!";
    }
    ?>
    ..semplice, testato e funzionante con un campo file chiamato "file" sotto LINUX..

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100
    Originariamente inviato da telegio
    aspetta..
    quando sei online, su WIN non puoi settare i permessi.. puoi uploadare i files solo nella cartella public.
    ma se al tuo codice sostituisci questo, funziona?
    Codice PHP:
    <?php
    $target_path 
    $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] . "upload/";


    $target_path $target_path basename$_FILES['file']['name']); 

    if(
    move_uploaded_file($_FILES['file']['tmp_name'], $target_path)) {
        echo 
    "il file ".  basename$_FILES['file']['name']).  " è stato caricato";
    } else{
        echo 
    "c'è stato un errore. riprova!";
    }
    ?>
    ..semplice, testato e funzionante con un campo file chiamato "file" sotto LINUX..
    Ho finalmente terminato un lavoretto, in questi gg provo... anche se quando mi stampa a schermi il messaggio, il percorso sembra vada bene...

    Cmq grazie a tutti, vi farò sapere al più presto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.