Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Albe87
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    23

    scelta nuovo dissipatore

    ciao a tutti, vorrei prendere un nuovo dissipatore perchè quando gioco la ventola di quello stock da quanto va forte mi sposta il computer lateralmente :-D no dai a parte gli scherzi è sempre a regime alto.
    Processore: AMD Phenom II X4 965 black edition
    Scheda madre: Asus M4A87TD evo
    Ram: 2x2Gb ddr3 Kingston Pc3-10600 CL9 240
    VGA: Asus/ATI hd 5770 Cu-Core 1Gb
    ho un dissipatore della zalman, precisamente il cnps 7000C-Cu/ALCu ma andava peggio di quello atock, non potevo nemmeno giocare che mi si riavviava il pc...
    stavo pensando ai seguenti modelli ditemi voi cosa ne pensate:ah si dimenticavo, siccome sul pannello laterale ho una ventola da 24, dalla scheda madre alla ventola ho 130 mm abbondanti, dico abbondanti perchè sarebbero 140 mm ma non voglio arrivarci giusto a pelo o dover limare quel mezzo millimetro con la carta vetrata da 500 :-D

    SCYTHE RASETSU
    Cooler Master Gemini II
    SCYTHE KABUTO (ci starebbe a pelo)
    Thermaltake maxorb
    Asus Silent Knight II (questo mi ispira tantissimo anche se ho paura che la direzione della ventola contrasto con quella laterale)
    THERMALTAKE BIGTYP 14 (anche questo mi ispira molto)

    ditemi voi quale sarebbe il migliore tenendo conto però che ho 2 ventole in serie da 120mm che immettono dentro aria dal fronte, quella laterale da 240mm e una sul restro da 120 mm....o se proprio ditemi se mi conviene con qualche kit a liquido, tipo thermaltake o altri ma al massimo 150 euro per liquido e 60 euro per aria (circa)

  2. #2
    prima di tutto se con lo zalman ti si riavviava sicuramente era montato male..

    per il resto vai tranquillo su scythe sono ottimi dissipatori..la qualità costruttiva e la capacità dissipante è sicuramente maggiore degli altri che hai citato

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Albe87
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    stavo pensando di prendere il noctua NH-C12P oppure pensavo anche al NH-U9B ma penso che il primo che ho citato vada meglio poiuchè ha la ventola parallela a quella sul pannello laterale...secondo voi fra i 2 quale mi andrebbe meglio?

  4. #4
    Originariamente inviato da Albe87
    stavo pensando di prendere il noctua NH-C12P oppure pensavo anche al NH-U9B ma penso che il primo che ho citato vada meglio poiuchè ha la ventola parallela a quella sul pannello laterale...secondo voi fra i 2 quale mi andrebbe meglio?
    vanno bene entrambi..ma la ventola laterale estrae o aspira? secondo me è meglio il NH-U9B perchè ti permette di montare due ventole che aumentano il rendimento, poi se hai un altra ventola in espulsione è ancora meglio per ottimizzare al massimo i flussi

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Albe87
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    la ventolona laterale da 240mm butta dentro l'aria, quindi la butta contro il dissipatore

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Albe87
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    alla fine ho preso il noctua NH-C12P SE14 , ho fatto il test con "burn-cpu" aperto 4 volte, 1 per ogni core:

    Clock default 3.4 Ghz
    dissi stock idle: 27 C°
    dissi noctua idle: 16 C°

    dissi stock full: 59 C°
    dissi noctua full: 36 C°

    Over-Clock 3.6 Ghz
    dissi stock idle: 34 C°
    dissi noctua idle: 18 C°

    dissi stock full: fail test C°
    dissi noctua full: 43 C°


    quindi devo dire che sono molto contento dell'acquisto, e addirittura mi ha abbassato anche la temperatura della VGA, ora mi ricordo solo le temp in idle che prima erano 36 C° ora è a 25C°
    che ne dite può andare?

  7. #7
    non c'è dubbio che i noctua siano ottimi dissipatori.. le temperature che dovresti guardare sono quelle in full a pieno carico.. e per fare un riferimento con prima e dopo bisogna sempre annotarsi anche la temp ambiente.. comunque anche in idle è un ottimo risultato

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Albe87
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    eh lo so nn ho segnato la temperatura ambiente, ma basta fare conto che l'ho fatto il test la stessa sera nel giro di un'ora e mezza, il tempo di fare i test con quello stock, montare il noctua e fare i test con quello. quindi al massimo la temperatura dell'ambiente sarà circa uguale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.