Il validatore prima era così:
codice:
$(document).ready(function(){
$("form").submit(function() {alert("Validato");
//VARIABILI DI CONTROLLO
var validato = 0
var controllo = 0
//FUNZIONI
function vero() {validato++;controllo++;}
function falso() {controllo++;}
function rimuovi(elemento)
{$(elemento).remove('.error');}
function inserisci_mess(elemento, messaggio)
{$(elemento).after('<div class="error">' + messaggio + '</div>');}
// ********** **********
// *** VALIDAZIONE PARTE OBBLIGATORIA ***
// ********** **********
//VALIDAZIONE TITOLO
if($("#Titolo").val() != '')
{ rimuovi('#Titolo + div.error');
vero();}
else
{ rimuovi('#Titolo + div.error');
inserisci_mess('#Titolo', 'Inserisci il titolo');
falso();}
return validato==controllo
});
});
e poi va avanti a validare gli altri campi...
(ho fatto un copia incolla quindi quindi le parentesi potrebbero non essere giuste, nello script le ho controllate!!!)
é un validatore che ho fatto io, quindi non credo sia il massimo però prima di utilizzare ajax funzionava!