Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    mysql_result e array bidimensionale

    Salve a tutti... avrei bisogno di creare al volo un array bidimensionale che mi rappresenti i dati all'interno di una tabella estratta da query su un db.
    Questo è quello che faccio ora, che funziona molto bene, ma è estremamente lungo:
    Codice PHP:
    $SQL="SELECT * FROM tabella";
    $ris=$_CONN->execute($SQL); //$_CONN è un oggetto che richiama i metodi per interrogare DB
    $totalRow mysql_num_rows($ris);
    $contatore=20//quante righe voglio visualizzare
    $riga_iniziale=0//da dove parto a visualizzare
    $n=0//indice array
    for($i=$riga_iniziale;$i<$riga_iniziale+$contatore/*-1*/;$i++){
     if(
    $i>=$totalRow) break; //se il ciclo supera il totale righe esce

     
    $arr[$n]["id"]=mysql_result($ris,$i,'id');
     
    $arr[$n]["campo1"]=mysql_result($ris,$i,'campo1');
     
    $arr[$n]["campo2"]=mysql_result($ris,$i,'campo2');
     
    $arr[$n]["campo3"]=mysql_result($ris,$i,'campo3');
     ...
     
    $arr[$n]["campo_n"]=mysql_result($ris,$i,'campo_n');


     
    $n++; //incremento indice array

    Il tutto non mi da problemi, ma visto che il nome dell'array associativo per convenzione è sempre uguale a quello del campo sul DB, mi chiedevo se si poteva automatizzare la parte interna al ciclo for
    Io pensavo che mysql_result tornasse un array, ma ho notato che se non specifico il campo lui ritorna il primo campo sul record.
    Come posso fare?
    Grazie
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, forse ho capito male io... ma non ti conviene usare mysql_fetch_array e metter un limit?

  3. #3
    no... immaginavo che qualcuno mi dicesse di fare così
    Per motivi di codice (ho scritto diverse migliaia di linee di codice usando questo sistema) non ho intenzione di cambiare il sistema, ma volevo solo "generalizzarlo" con la risoluzione del problema descritto.
    Se $ris ritornasse un array sarebbe facile, ma il print_r($ris) mi ritorna il valore di ID di quel record.
    Non esiste un metodo che ritorni un array associativo del record scelto ($i)?
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  4. #4
    up
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.