Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    14

    Problema recupero dati da database for nidificati

    Salve a tutti ho questo problema:

    Ho creatoun calendario, questo calendario mi fa il controllo se la data odierna è uguale alla data che il programmino produce, se è uguale colora la casella di celestino altrimenti stampa il resto dei giorni

    ecco io ora vorrei fare una modifica, vorrei estrapolare dei dati dal database ed effettuare il controllo, se quei dati estrapolati dal database corrispondono ai giorni che il programma elenca, allora marca di rosso altrimenti prosegui con l'elenco dei numeri...

    Il problema è che tutte queste funzioni sono gestiti da 2 for nidificati... quindi mi fanno complicare un po' la situazione.. mi sapreste aiutare??

    Vi posto il codice:
    codice:
    $end = ($start_day > 4)? 6:5;
            for ($row=1;$row<=$end;$row++)
                {    
                for ($col=1;$col<=7;$col++)
                    {        
                        if ($dates[$row][$col] == "")
                            $dates[$row][$col] = " ";
                            
                            if (!strcmp($dates[$row][$col]," "))
                                $count++;
                            
                            $t = $dates[$row][$col];
                            
                            //If date is today, highlight it - VISUALIZZA LA DATA ODIERNA, EFFETTUARE CONTROLLO NEL DATABASE, SE UNA VALORE è PRESENTE INSERIRE IL  LINK
                            include("config.inc.php");
        
        $connessionedb=mysql_connect($host,$usernamedb,$passworddb); #Questa funzione effettua la connessione al database  mysql utilizzando i    parametri username($usernamedb), password($passworddb), e localhost($host) presi da dentro al config.inc.php.
        if(!$connessionedb){
         echo "Errore nella connessione del database"; 
        exit;}    
        $database=mysql_select_db($db);    
        $ricercachisiamo =  mysql_query("SELECT * FROM $tbevento");    
      
        while($ricercaMa=mysql_fetch_array($ricercachisiamo))
        {    
            $gg=($ricercaMa['gg']);
            $mm=($ricercaMa['mm']);
            $aaaa=($ricercaMa['aaaa']);
            $evento=($ricercaMa['evento']);
        
                    
                                
                            
                            if (($t == $gg) && ($mon == $mm) && ($year ==$aaaa))
                            {
                                
                                echo "\n<script language=\"JavaScript\">\n
                                Text[1]=['Prova Testo','Questo testo.'];\n
                                </script>
                                \n<TD BGCOLOR='aqua'>".$t."</TD>";}
                            else{    
                                //If the date is absent ie after 31, print space - EFFETTUARE SELEZIONE DENTRO AL DATABASE SE UN VALORE è PRESENTE INSERIRE IL LINK ALTRIMENTI NO
                                                            
                                echo"\n<TD>".$t."</TD>";
                                
                                    }
                                    
                                    
                    }
                        
                            }// for -col
                    
                    if (($row + 1) != ($end+1))
                        echo "</TR>\n<TR ALIGN='center'>";
                    else
    
                        echo "</TR>";
                }

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    14
    up up up

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.