Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434

    Cercasi distro "minimale" ma non troppo

    Salve a tutti.

    Spiego subito quel "ma non troppo": da riga di comando so fare quasi nulla, essendo autodidatta da non molto mi baso su quello che trovo sui vari forum specializzati su cui capito quando digito il mio problema su google.

    Per ora quindi uso Ubuntu sul fisso, mi ci trovo discretamente bene e non ho problemi particolari.

    Il dramma e' il vecchio portatile. Ho installato Ubuntu anche li', ma essendo vecchio di 6-7 anni (singola CPU ad 1.6 GHz, 512 Mb di RAM, scheda grafica con memoria condivisa, fate un po' voi) diciamo che arranca un pochetto.

    Visto che pero' ancora non ha tirato le cuoia (non del tutto), pensavo di "rivitalizzarlo" con una distro minimale (ma sempre con un minimo di GUI, per la ragione di cui sopra).

    Avete suggerimenti?
    Se i dati forniti non sono sufficienti, chiedete pure

    Grazie

  2. #2
    Ci puoi mettere benissimo debian, con lxde magari
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    debian c'arrivo. lxde sarebbe?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    invece di gnome ha un desktop manager più leggero, con meno possibilità, ma più reattivo.
    Anche Ubuntu ce l'ha basta provare Lubuntu o Xubuntu.
    Un'altra eccezionale è Puppy 5.1, ti stupirai di cosa si può fare con 120 Mb.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    grazie dei consigli, ci daro' un'occhiata

  6. #6
    visto che usi ubuntu prova lubuntu che usando lxde è molto più leggero e usi cmq ubuntu come base e hai a disposizione tutti i suoi repo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    e che ci fai tu qui?

    confermo debian+lxde o xfce
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da hfish
    e che ci fai tu qui?

    confermo debian+lxde o xfce
    che vuoi tu?

    andiamo per passi.
    lubuntu lo trovo lì bello da scaricare e masterizzare.
    debian con quei due cosi? lo trovo bello e pronto o devo montare i pezzi? in caso, le istruzioni dove le trovo?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    scarichi una iso minimale, circa 80 mega, e fai l'installazione via rete specificando quali pacchetti vuoi installare. oppure scarichi un cd/dvd intero con i pacchetti di solito più utili ed installi via rete eventuali pacchetti mancanti
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da hfish
    specificando quali pacchetti vuoi installare.
    alchè sarei fottuto

    seriamente, non saprei come sceglierli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.