ciao a tutti! ho visto un tutorial su internet e cera questo programma!
consiste nel ricavare le soluzioni da una equazione di secondo grado solo k non capisco xkè a volte sbaglia e non mette i risultati negativi anche se dovrebbero esserlo!
ecco il programma: è in c!
/*calcolatore di equazioni di secondo grado*/
#include<stdio.h>
#include<math.h> /*libreria per matematica dove ce la radice*/
int main(){
double a,b,c,delta,x,y;
printf("inserisci i valori delle coordinate\n");
printf("di una equazione di secondo grado:\n");
scanf("%lf %lf %lf", &a,&b,&c);
delta= b*b - 4*a*c;
if(delta>=0){
x=(-b+sqrt(delta))/2*a;
y=(-b-sqrt(delta))/2*a;
printf("l'equazione ha come risultato %lf e %lf",x,y);
}
else{
printf("l'equazione non è risolubile in R");
}
getch();
return 0;
}