Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    10

    Programma per calcolare equazioni di 2° grado

    ciao a tutti! ho visto un tutorial su internet e cera questo programma!
    consiste nel ricavare le soluzioni da una equazione di secondo grado solo k non capisco xkè a volte sbaglia e non mette i risultati negativi anche se dovrebbero esserlo!
    ecco il programma: è in c!

    /*calcolatore di equazioni di secondo grado*/

    #include<stdio.h>
    #include<math.h> /*libreria per matematica dove ce la radice*/

    int main(){
    double a,b,c,delta,x,y;
    printf("inserisci i valori delle coordinate\n");
    printf("di una equazione di secondo grado:\n");
    scanf("%lf %lf %lf", &a,&b,&c);
    delta= b*b - 4*a*c;
    if(delta>=0){
    x=(-b+sqrt(delta))/2*a;
    y=(-b-sqrt(delta))/2*a;
    printf("l'equazione ha come risultato %lf e %lf",x,y);
    }
    else{
    printf("l'equazione non è risolubile in R");
    }
    getch();
    return 0;
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    10
    nessuno sa dirmi qualcosa?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,326
    Originariamente inviato da dadoki
    nessuno sa dirmi qualcosa?
    Scusa ma posti una domanda alle 10 di sera e ti aspetti una risposta in 25 minuti? Tra l'altro

    1) il codice va postato tra tag code altrimenti non si capisce nulla (vedi punto 6 del regolamento);
    2) sul forum non hai la limitazione di 160 caratteri quindi evita le abbreviazioni da sms;

    venendo al problema, cosa intendi con "a volte sbaglia" ? Fai un esempio di esecuzione in cui hai problemi o in cui credi di avere problemi...
    every day above ground is a good one

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475
    Non so dove hai trovato questo esempio ma già solo per il fatto che le chiama "coordinate" dell'equazione di secondo grado lo strangolerei...

    comunque mancano le parentesi nella divisione:

    codice:
    x=(-b+sqrt(delta))/(2*a);
    "Let him who has understanding reckon the number of the beast, for it is a human number.
    Its number is rw-rw-rw-."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.