Il codice e' preso pari pari proprio da questo sito.
Era per testare dei grafici in php e poi adattarli.
codice:
<?php
function crea_grafico($array)
{
if (!@isset($array) || @empty($array) || @count($array) > 20)
{
return FALSE;
}
$valore_massimo = @max($array);
$nuovo_array = array();
foreach($array as $val)
{
$nuovo_array[] = @intval($val / $valore_massimo * 100);
}
$immagine = @imagecreatetruecolor(450, 150);
$colore_di_sfondo = @imagecolorallocate($immagine, 250, 235, 215);
$colore_griglia = @imagecolorallocate($immagine, 119, 136, 153);
$colore_barre = @imagecolorallocate($immagine, 107, 142, 35);
$colore_testo = @imagecolorallocate($immagine, 0, 0, 128);
@imagefill($immagine, 0, 0, $colore_di_sfondo);
for ($i-1; $i<=10; $i++)
{
@imageline($immagine, 0, $i*10+40, 450, $i*10+40, $colore_griglia);
}
$spazio = @inval(450/@count($nuovo_array));
for($i=1; $i<=@count($nuovo_array); $i++)
{
@imageline($immagine, $i*$spazio, 40, $i*$spazio, 150, $colore_griglia);
}
for($i=0; $i<@count($nuovo_array); $i++)
{
$j = @intval($spazio/2) -1 + $spazio*$i;
@imagefilledrectangle($immagine, $j, 150, $j+3, 150-$nuovo_array[$i], $colore_barre)
@imagestringup($immagine, 2, $j-5, 150-$nuovo_array[$i]-10, $nuovo_array[$i], '%',%$colore_testo);
}
@header("Content-type: image/png");
@imagepng($immagine);
@imagedestroy($immagine);
}
?>
Il simbolo > che c'e' in questa linea
if (!@isset($array) || @empty($array) || @count($array) > 20)
viene interpretato come chiusura del php, e tutto il codice che c'e' dopo, dal 20 in poi, viene visualizzato come testo nella pagina web