Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    33

    [cookie] Utilizzarli come fossero un Blocco Note

    Salve, ho nuovamente bisogno del vostro aiuto..

    dovrei permettere agli utenti di salvare poche righe di codice per poi riutilizzarle in futuro come promemoria.
    vorrei utilizzare i cookie proprio perche la grandezza dei dati salvati e' minima e non sono dati importanti, solo una comodita.. se poi cancellano i cookie, pazienza.

    cercando l'unica cosa che ho trovato che piu si avvicina alla mia idea e' uno script di cui vi linko il sito: http://www.wowarea.com/italiano/aiuto/jsex7it.htm

    a me pero' servirebbe che il cookie non venisse inserito nella finestrella che si apre all'inizio ma poterlo scrivere dentro magari una textarea e poi salvarlo con un classico tasto "salva"

    e magari, la solita textarea quando si apre la pagina richiama il cookie mostrandolo.. poi, se uno modifica le scritte e preme salva, viene sovrascritto.

    spero di essere riuscito a spiegare il mio intento...

    che dite, e' un idea possibile da realizzare?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se il testo che devi salvare è piccolo tipo frase (ciao visitatore come va...) ci può anche stare frasi molto più lunghe le sconsiglio se vuoi procedere con i cookie leggi questa "pillola" molto meglio descritta e corretta del tuo link che oltretutto con firefox non funziona.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    potresti valutare il localStorage come alternativa ai cookie.C'e' una discussione recente su quello, fai una ricerca.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    33
    ok, grazie.. speravo bastasse dare un nome ad una textarea editabile e dirgli di richiamare come contenuto un cookie, nel caso non fosse presente una semplice scritta "vuoto"
    e successivamente un pulsante "salva" che salvasse il contenuto della textarea nel cookie appunto...

    pensavo fosse una questione di qualche riga di javascript ben compilato..

    a quanto pare pero' non e' cosi.. che rabbia non capirci nulla di queste cose!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.