Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    confusione con "include"

    Ciao a tutti,
    scusate un secondo ma mi è capitato più volte di trovare in alcune pagine di PHP,
    il comando "include" scritto in questo modo:

    <? @include "esempio.php"; ?>

    anziche come l'ho sempre scritta io:

    <?php include ("esempio.php"); ?>

    e siccome a me la prima sintassi non funziona,
    perchè allora continuo a trovarlo scritto così?

    Per cortesia qualcuno sa spiegarmi la differenza?
    Grazie.
    Roby
    ...il successo più grande è trasformare un sogno in realtà...

  2. #2
    Ciao forse hai letto male!

    Si può usare:

    include("sito.php");

    oppure:

    @require("sito.php");


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    Prima di tutto uno sguardo al manuale Error Control Operators che tra le note ci dice che l'operatore @ può precedere la funzione include("file.php"); (visto che dici che @include "file.php"; non ti funziona forse per farlo funzionare deve essere utilizzatala include con le parentesi tonde).

    Interessante è l'osservazione, sempre nella pagina del manuale fra le note degli utenti, per cui il @include("file.php") azzera l'error reporting per tutte le istruzioni nel file incluso e non solo per l'istruzione include.

    Siamo sempre troppo gelosi delle nostre grandi piccole opere! - Grino inedito.
    Lavori e Lavoretti

  4. #4
    Grazie leon-kennedy per la tempestività,
    guarda ti incollo solo una piccola parte di materiale in mio possesso tratto da un corso on-line di php:

    <table align="center" width="760" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr>
    <td id="LOGO">[img]img/logo.gif[/img]</td>
    <td id="BANNER"><? @include "banner/visual_banner.php"; ?></td>
    </tr>
    <tr>
    <td id="MENU_TOP" colspan="2">
    HOMEPAGE ::
    FORUM DI DISCUSSIONE ::
    NEWS ::
    NEWSLETTER ::
    CONTATTACI VIA EMAIL
    </td></tr>
    <table>

    come noterai nella riga del' ID BANNER è presente la sintassi che ti ho detto prima.....
    la cosa è quindi sconvolgente, nel senso che tu paghi dei corsi aspettandoti un pò di professionalità e questi ti depistano passandoti del materiale scritto in maniera errata.

    Cmq ancora grazie per la dritta e la risposta.
    Ciao ciao.
    Roby
    ...il successo più grande è trasformare un sogno in realtà...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    In più l'esempio che hai dato fa uso degli short tag <? e non <?php, che se non sono abilitati nel php.ini non funzionano.
    Siamo sempre troppo gelosi delle nostre grandi piccole opere! - Grino inedito.
    Lavori e Lavoretti

  6. #6
    Ok Grino l'esempio che ho incollato era solo per evidenziare la sintassi e quello che volevo sapere era solo perchè in alcuni casi per includere qualsiasi parte esterna a volte la si trova scritta in un modo e altre in un'altro ma in sostanza per ottenere lo stesso risultato.
    Roby
    ...il successo più grande è trasformare un sogno in realtà...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    Con ogni probabilità, nell'esempio che hai postato ti stanno soltanto indicando che, dato che quel file carica degli elementi non fondamentali al funzionamento della pagina, al fine di evitare che appaia all'utente un messaggio di errore php, la include viene fatta precedere dall'operatore @
    Siamo sempre troppo gelosi delle nostre grandi piccole opere! - Grino inedito.
    Lavori e Lavoretti

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    Infine un esempio migliore preso dal manuale è
    Codice PHP:
    <?PHP

    (@include("file.php"))
     OR die(
    "Could not find file.php!");

    ?>
    ovvero la combinazione dell'operatore @ con una chiamata ad una ulteriore funzione che ti permetta di controllare e gestire l'errore piuttoso di visualizzare il messaggio standard di php. Immagina al posto del die di piazzare una tua funziona personalizzata per la gestione dell'eccezione.
    Siamo sempre troppo gelosi delle nostre grandi piccole opere! - Grino inedito.
    Lavori e Lavoretti

  9. #9
    Grazie mille Grino,
    ci lavorerò su sicuramente, c'impiego un pò per carburare ma poi ci arrivo.
    Ciao
    Roby
    ...il successo più grande è trasformare un sogno in realtà...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.