Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di xrwnis
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    42

    trasmissione dati server/client

    Ciao a tutti. Premetto che non so se è questa la sezione giusta per questo topic, e mi scuso nel caso abbia sbagliato sezione. Il mio probelma è questo: avrei bisogno di inviare in una risposta http oltre che al file html che verrà visualizzato nel browser, anche dei dati che devono essere elaborati da uno script javascript. Questi dati sono presenti in un file xml sul server. Come posso risolvere senza utilizzare ajax o le servlets? Grazie anticipatamente.
    Ciao ciao

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: trasmissione dati server/client

    Originariamente inviato da xrwnis
    senza utilizzare ajax


    Un iframe nascosto? ma e' tecnologia ormai superata, mica per nulla ora c'e' Ajax
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Ma lo script dove si trova? Non è nell'html che stai inviando?
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di xrwnis
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    42
    Si, lo script è nell'html della pagina client.

  5. #5
    E allora qual è il problema?
    Quando generi il javascript ci metti dentro tutti i dati che vuoi assegnandoli a delle variabili che poi userai in fase di elaborazione sul client
    Forse il problema è nel fatto che i dati sono contenuti in un file xml? Non riesci a leggerlo?
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di xrwnis
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    42
    Giusto! Purtroppo è da poco che uso javascript e le tecnologie web in generale, e anche una cosa così semplice non mi era venuta in mente... Ho anche provato ad incorporare il codice xml nella pagina html che mando al client, e pare che funzioni anche così... grazie mille!

  7. #7
    Se hai risolto, meglio, comunque qui c'è qualcosa che forse può interessarti.

    http://forum.html.it/forum/showthrea...8#post13150498

    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da xrwnis
    Ho anche provato ad incorporare il codice xml nella pagina html che mando al client, e pare che funzioni anche così ...
    potresti condividere con noi questa soluzione?
    da quello che hai detto non è così scontato il ragionamento

    ovviamente postando anche il codice

    la comunità ringrazia

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di xrwnis
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    42
    La pagina server crea la pagina client includendo in essa la dtd relativa al codice xml che viene inserito nel body. Poi tramite uno script in javascript (sempre incluso in questa pagina) vengono prelevate le informazioni scritte nel body con i metodi dell'oggetto document.

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    un po' generico...
    puoi illustrare un esempio pratico?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.