Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    [joomla]Associare funzione a click su bottone

    in un file default.php di una view ho un form con dentro alcuni dati. Quesi dati vanno poi salvati su un database una volta che l'utente clicca sul bottone invia. Il mio problema è richiamare la funzione che salva i dati sul db al click sul bottone. Come faccio? va creata una funzione in un model?
    Grazie

  2. #2

  3. #3
    si quello lo ho già fatto, altrimenti non avrei nemmeno il bottone, a me interessa associare al click sul bottone una funzione che faccia qualcosa, come posso fare?

  4. #4
    se hai fatto un form e hai creato un input submit non hai bisogno di altro: quando clicchi sul buttone di tipo submit, viene eseguito l'inoltro del form verso la pagina che hai impostato nella action del form stesso.

    se ti serve eseguire il submit del form da un bottone ESTERNO al form, puoi usare un pò di javascript:

    codice:
    document.mioform.submit();
    dove mioform è l'id del form

  5. #5
    quindi nella pagina che ho impostato nell'action posso scrivere il codice della funzione? In questo caso con joomla nella action è meglio mandare a un'altra view che processa i dati tramite un model?
    Grazie

  6. #6
    se nella action del tuo form è impostato il valore "pagina.php", una volta che invierai il form sarà in "pagina.php" che dovrai mettere la funzione per l'inserimento nel database: considera però una cosa...

    In joomla è implementato il pattern MVC: se devi fare un inserimento nel db, dovresti, dalla view, richiamare una funzione del model ( attraverso il controller ) che si occupa di questo. Tale funzione restituirà alla vista il risultato dell'operazione di inserimento.

    Dai un'occhiata qui:

    http://docs.joomla.org/Developing_a_...onent_-_Part_1

    è un tutorial che spiega come implementare un componente joomla in modo corretto

  7. #7
    si appunto per la storia dell'mvc che chiedo se è il caso di mettere nell'action una nuova view che richiama la funzione. Potrebbe quindi andare bene action="index.php?option=com_example&view=nomeview " e nella view nomeview richiamo il model? Se però guardo nel backend quando uno aggiunge per esempio un articolo, è il controller che richiama la funzione del model per salvare l'articolo sul db. Qual'è la cosa migliore da fare? richiamare la funzione del model nella view oppure nel controller?
    Grazie

  8. #8
    nel controller: qui richiami la funzione del model, fai tutto il lavoro che devi fare, e poi restituisci alla view il risultato delle operazioni

  9. #9
    ok, posso chiederti se mi fai un piccolo esempio di come fare questo procedimento? Ovvero cosa mettere nella action, come richiamare il controller e associare un task al controller per fare richiamare la funzione dal model.
    Grazie

  10. #10
    trovi un esempio nel tutorial che ti ho mandato prima, lo trovi proprio sul form in questa pagina:

    http://docs.joomla.org/Developing_a_...ator_Interface

    nella sezione "Posting Form Data to the Joomla! Engine"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.