Ciao ragazzi, premetto che sono totalmente inesperto con javascript...

sto utilizzando delle librerie di google per la mia pagina web. Guardando le API che mi fornisce il famoso motore di ricerca posso estrapolare i risultati delle mie query con dei metodi java.

Ecco il punto, io devo utilizzare questi metodi però con javascript, più precisamente mi servirebbe convertire questo codice java nello script (se è possibile):

codice:
control.addSearchResultsHandler(new SearchResultsHandler() {
	    	//metodo di SearchResultsHandler
	    	public void onSearchResults(SearchResultsEvent event){
	    		
	    	     //creo un array di oggetti Results che estende Result. Restituisce l'elenco degli oggetti Result
	    		//selezionati dall'utente.
	    		 JsArray<? extends Result> results = event.getResults(); 
	    		 //per ogni indice dell'array..
	    		 for (int i = 0; i < results.length(); i++) {
	    			 //se l'i-esimo risultato equivale a un risulato di WebSearch
	    	          if (results.get(i).getResultClass().equals(ResultClass.WEB_SEARCH_RESULT)) {
	    	        	//ad ogni risultato che soddisfa la query incremento il contatore
		    	        //(dopo che l'intero blocco viene seguito)
	    	        	currentRow++;
	    	            //associo l'oggetto result i-esimo ad un oggetto result di tipo WebResult
	    	            WebResult result = (WebResult) results.get(i);
	    	            //imposto il testo all'interno di una cella specificata, (riga currentrow, colonna 0)il  testo
	    	            // " " + currentRow (mi darà l'elenco puntato)
	    	            resultsTable.setText(currentRow, 0, "" + currentRow+" "+result.getUrl());
	    	            //imposto il contenuto HTML della cella specificata, riga currentrow, colonna 1 e l'html:
	    	            // inserisco l'url del risultato della ricerca Web + il titolo del risultato
	    	            resultsTable.setHTML(currentRow, 1, "<a href=\"" + result.getUrl()
	    	                + "\">" + result.getTitle() + "</a>");
	    	            
	    	            }
	    	      }
	    	}

	  });
Qualcuno sa darmi una mano? Perchè di queste API di Google in javascript non ne trovo in rete. Però i metodi usati sono pressochè gli stessi (alcuni già testati).

Grazie