rieccomi ciao a tutti.
dopo aver letto alcune guide sono passato al I/O su file e avrei alcune domande:
1° a cosa serve la parola FILE
2° come mai nel secondo esempio di codice non scrive nulla sul file ma lo apre o almeno non dice il contrario?codice:int main (){ FILE *num , *fopen(); int risultato,x,i; num = fopen ("numeri.txt","w"); if ((num=fopen("numeri.txt","w"))==NULL) printf("\nerrore apertura file\n"); printf("inserisci il numero fino a dove vuoi calcolare i numeri primi\n"); scanf("%d",&x); printf("\ni numeri primi sono\n"); for (i=1 ; i<=x; i++){ risultato = Primo(i); if (risultato == 1){ printf("%d\t",i); fprintf (num, "%d\n", i);} } fclose(num); getchar();
ho cercato in rete ma non mi è molto chiarocodice:int main (){ int risultato,x,i; FILE *num = fopen ("numeri.txt","w"); if (num=NULL) printf("\nerrore apertura file\n"); printf("inserisci il numero fino a dove vuoi calcolare i numeri primi\n"); scanf("%d",&x); printf("\ni numeri primi sono\n"); for (i=1 ; i<=x; i++){ risultato = Primo(i); if (risultato == 1){ printf("%d\t",i); fprintf (num, "%d\n", i);} } fclose(num); getchar();
grazie gip

Rispondi quotando
).
