Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Avanzamento pagine

  1. #1

    Avanzamento pagine

    Ciao a tutti,

    ho una pagina web dove per ogni schermata ho la visualizzazione di determinate informazioni legate al giorno.

    Quando richiamo la pagina, mi viene visualizzato il giorno attuale con le info correlate.

    Quello che volevo sapere è come posso fare per creare un sistema di navigazione che con due pulsanti mi permetta di andare avanti di un giorno o indietro di un giorno?

    Ciao Mau

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    posta un po' di codice grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    218
    Crei un form dove scegli il giorno e modifichi lo script con la data precisa.

  4. #4
    seguendo il consigli dati ho provveduto a creare un form con la data.

    Il problema è che vorrei che all'apertura della pagina venisse stampata la data attuale.

    Vi posto un po di codice:

    codice:
    <?php
    //data odierna
    $today = date('d/m/Y');
    //formalizza dati form
    $dateSub = $_REQUEST['data'];
    //estrai data
    if (isset($_REQUEST['data'])){
    	$dateSub; 
    	} else {
    	$today;
    	};
    //esplodi data
    $dateExploded  = $date;
    $explodeDate = explode("/", $dateExploded);
    //data in formato americano
    $dataAM = $explodeDate[2]."-".$explodeDate[1]."-".$explodeDate[0];
    //calcola giorno della settimana
    
    //includi common.inc
    include('inc/php/common.inc.php');
    //includi database
    include('inc/db/connectmySQL.inc.php');
    include('inc/db/connectAnagrafica.inc.php');
    ?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    
    	<link rel="stylesheet" href="inc/js/jQueryUI/development-bundle/themes/base/jquery.ui.all.css">
    	<script src="inc/js/jQueryUI/development-bundle/jquery-1.4.4.js"></script>
    	<script src="inc/js/jQueryUI/development-bundle/ui/jquery.ui.core.js"></script>
    	<script src="inc/js/jQueryUI/development-bundle/ui/jquery.ui.widget.js"></script>
    	<script src="inc/js/jQueryUI/development-bundle/ui/jquery.ui.datepicker.js"></script>
        <script src="inc/js/jQueryUI/development-bundle/ui/i18n/jquery.ui.datepicker-it.js"></script>
    
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>eJournal - Benvenuto</title>
    <link href="inc/css/style.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    </head>
    
    <body>
    
    <div id="container">
    
    <div id="contenuto">
      <table width="100%" border="0">
        <tr>
          <td width="80%" class="titleSOft">Situazione operativa di <?php echo $explodeDate[0];?> <?php echo ConvertiMese($explodeDate[1]);?> <?php echo $explodeDate[2];?> </td>
          <td width="20%" align="right" valign="middle"><form id="formData" name="formData" method="post" action="index.php">
            <label for="data4"></label>
            <input name="data" type="text" class="picchetti" id="datepicker" value="<?php echo $today;?>" size="10" />
            <input type="submit" name="submit" id="submit" value="vai" />
          </form></td>
    Cosa sbaglio o come potrei fare?

    Ciao mau

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    questo pezzetto di codice è sbagliato

    Codice PHP:
    $dateSub $_REQUEST['data'];
    //estrai data
    if (isset($_REQUEST['data'])){
        
    $dateSub
        } else {
        
    $today;
        }; 
    sostituisci con

    Codice PHP:
    //estrai data
    if (isset($_REQUEST['data'])){
        
    $dateSub $_REQUEST['data'];
        } else {
        
    $dateSub =$today;
        }; 
    poi sostituisci
    Codice PHP:
     value="<?php echo $today;?>"
    con
    Codice PHP:
    value="<?php echo $dateSub;?>"

  6. #6
    ho provato ad applicare la soluzione propostami. Ma mi sono accorto che non è la cosa che volevo.

    In pratica vorrei che all'apertura della pagina il valore "dateSub" prenda in automatico il valore del giorno odierno, e che invece selezionando dal campo "data" si possa andare avanti e indietro nelle date.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    prova una cosa del genere

    Codice PHP:
           <input name="data" type="text" class="picchetti" id="datepicker" value="<?php echo $dateSub;?>" size="10" />
            [url="#"]>[/url]
            [url="#"]>[/url]

            <input type="submit" name="submit" id="submit" value="vai" />
          </form></td>

    <script language="javascript">
    function som()
    {
        data=new Date(document.getElementById('datepicker').value);
        data=addInterval(data, 'h', 24);
        document.getElementById('datepicker').value=data;
    }
    function sot()
    {
        data=new Date(document.getElementById('datepicker').value);
        data=addInterval(data, 'h', -24);
        document.getElementById('datepicker').value=data;
    }

    </script>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.